L’Istituto comprensivo Taverna – Scalo continua a distinguersi tra le scuole italiane e a confermarsi scuola di talenti. Anche per questo anno scolastico, infatti, ha portato a casa ben due menzioni speciali al Workshop Coding@ops, progetto digitale, svoltosi all’Università di Bologna. A partecipare la squadra delle classi quinte della scuola primaria e la squadra composta dall’intera classe seconda A della scuola secondaria di primo grado.

E sono queste altre medaglie che si vanno ad aggiungere ai tanti riconoscimenti che l’Ic Taverna – Scalo, diretto da Gemma Faraco, negli anni sta collezionando nell’ambito del digitale, e non solo. La straordinaria performance della scuola al Workshop di Bologna ha inorgoglito tutta la comunità montaltese, tanto da ricevere i complimenti da parte del sindaco Biagio Faragalli e di tutta l’Amministrazione. Soddisfatto il primo cittadino commenta: “Come ogni anno l’Istituto comprensivo Taverna – Scalo si conferma per i nostri studenti una grandissima opportunità e soprattutto un fiore all’occhiello per il nostro territorio. Una scuola che raggiunge traguardi sempre più importanti, grazie alla tenacia e alla determinazione della dirigente Gemma Faraco e di tutti i suoi più stretti collaboratori, tra personale docente e non docente. Complimenti alla scuola, alla classe quinta, a tutti gli studenti che continuano a dare lustro alla scuola e lustro all’intera comunità“.

Orgoglioso per il traguardo raggiunto da questi alunni anche l’assessore alla Cultura, Silvio Ranieri: “I miei complimenti all’Ic di Taverna – Scalo, alla dirigente Faraco. Questo momento segna un percorso di vita per i giovani studenti fatto di sfide e opportunità continue. Abbiamo intrapreso come Assessorato, e ancor di più come Amministrazione Faragalli tutta, un processo di crescita e rinascita dei nostri luoghi di cultura ed insegnamento, in un ambiente favorevole allo sviluppo educativo e personale dei giovani alunni e nella convinzione che insieme possiamo raggiungere ottimi risultati“.

Il sindaco Faragalli, inoltre, tiene a sottolineare la particolare attenzione che intende rivolgere nella sua azione di governo al mondo della scuola: “L’Amministrazione sta cercando di lavorare per garantire la sicurezza scolastica in termini di servizi e in termini anche di qualità delle strutture. Molti sono stati gli interventi, tanti sono quelli che andremo a fare. Perché per questa Amministrazione la scuola è prioritaria. Ritengo che – conclude Biagio Faragalli – la determinazione e la capacità di un’Amministrazione comunale si misura anche dall’investimento scolastico che dovrebbe rappresentare l’elemento principale per le amministrazioni locali. Noi ci stiamo lavorando. Capisco che c’è tanto da fare ma di sicuro  non staremo a guardare ma cercheremo di risolvere punto per punto tutte le problematiche“.