Paola, tutto pronto per il lancio del pallone aerostatico del progetto SEM
Paola, tutto pronto per il lancio del pallone aerostatico del progetto SEM

Nella mattinata di oggi, lunedì 20 ottobre, Paola (CS) diventerà teatro del decollo del pallone aerostatico del progetto SEM – Stratosphere’s Environmental Monitoring. L’evento si svolgerà alle ore 10:30 presso lo Stadio “Eugenio Tarsitano” di Paola.

A curare l’iniziativa, il Liceo Scientifico “Patrizi” di Cariati (CS), con lo scopo di condurre un monitoraggio ambientale della stratosfera. Il pallone trasporterà una sonda che consentirà di condurre il monitoraggio. La sua realizzazione ha coinvolto attivamente gli studenti e le studentesse, che saranno protagonisti anche della fase di lancio del pallone aerostatico.

Il progetto Stratosphere’s Environmental Monitoring arriva dopo i due lanci del progetto MoCRiS, nel 2019 e nel 2023.

Gli esperimenti presenti nella sonda del progetto Stratosphere’s Environmental Monitoring riguarderanno: il flusso dei raggi cosmici; i parametri di monitoraggio ambientale della stratosfera; la variazione dell’ozono; la radiazione ultravioletta e la radiazione gamma.

Il pallone aerostatico raggiungerà una quota di 34 chilometri.

Entra nel canale Whatsapp de Il Dot