Laterale Film Festival Cosenza
Un momento del Laterale Film Festival

Si è conclusa con successo la nona edizione del Laterale Film Festival, svoltasi dal 28 al 30 agosto al cinema San Nicola di Cosenza. La rassegna, dedicata al cortometraggio d’autore, ha presentato una selezione di opere provenienti da diversi Paesi, offrendo alla città un respiro internazionale unico nel panorama culturale locale.

Registi da tutto il mondo hanno partecipato di persona per introdurre i propri lavori, trasformando il festival in un vero e proprio luogo di confronto. Un patrimonio di sguardi che proietta il territorio verso un orizzonte più ampio e connesso al contesto globale.

I film, organizzati in un percorso originale e coerente, hanno coinvolto lo spettatore in modo attivo, rendendolo parte integrante dell’esperienza creativa. Il pubblico ha percepito questa scelta come un segno di fiducia e rispetto. Grande interesse hanno suscitato anche i dibattiti successivi alle visioni, che hanno permesso agli autori di approfondire significati e traiettorie artistiche delle loro creazioni e agli spettatori di instaurare un dialogo diretto e stimolante.

L’installazione Ad Sensum – “In queste ombre, spettatore, mi confesso” del collettivo Nucleo Kubla Khan, seconda tappa del progetto Blaterale, ha arricchito il programma combinando in modo innovativo cinema e letteratura, ampliando i confini del festival oltre il tradizionale spazio dello schermo.

Laterale si conferma un appuntamento di rilievo nel calendario culturale regionale e nazionale: un festival indipendente capace di unire qualità artistica, riflessione e partecipazione, consegnando a Cosenza l’immagine di una città aperta a nuovi orizzonti culturali.