Gianfranco Barra

Si è spento a Roma, all’età di 84 anni, Gianfranco Barra, attore e caratterista italiano noto per la sua versatilità nel mondo del cinema e del teatro. La notizia della sua morte è stata confermata dalla famiglia.

Nato il 5 aprile 1940 a Roma, Barra ha studiato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Ha iniziato la sua carriera teatrale prima di debuttare nel cinema nel 1968 con “Il medico della mutua” di Luigi Zampa, al fianco di Alberto Sordi. Nel corso della sua carriera, ha lavorato con registi di spicco come Nanni Loy in “Detenuto in attesa di giudizio” (1971) e Billy Wilder in “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” (1972). Particolarmente apprezzato da Steno, con cui ha collaborato in film come “La polizia ringrazia” (1972), “La poliziotta” (1974) e “Banana Joe” (1982) insieme a Bud Spencer.

Collaborazioni e ruoli memorabili di Barra

Barra è stato un volto familiare nel cinema italiano, spesso scelto dai fratelli Vanzina per film come Eccezzziunale… veramente, Vacanze di Natale, La partita e Sapore di mare. La sua capacità di interpretare una vasta gamma di personaggi, sia comici che drammatici, lo ha reso un attore molto apprezzato nel panorama cinematografico e teatrale italiano.

Ultimi anni e scomparsa

L’ultima apparizione di Barra risale al 2011 nella serie televisiva “Sangue caldo” su Canale 5. Dopo una lunga carriera ricca di successi, si è ritirato dalla scena pubblica. La sua morte rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo italiano, che ricorda con affetto e stima la sua dedizione e il suo talento.

Entra nel canale Whatsapp de Il Dot