Ci ha lasciato Carlo Mazzone, uno degli allenatori italiani più amati, l’ultimo tecnico e maestro di Roberto Baggio. Sui campi il minuto di raccoglimento.
86 anni di pura passione per il calcio, trasmessa alle nuove generazioni ed anche a chi non si stanca mai di imparare dinanzi l’esperienza. Carlo Mazzone lascia il mondo terreno, ma soprattutto lascia un calcio diverso da quello vissuto prima da calciatore e poi, per gran parte della vita, da allenatore. Ma l’eredità è grande, e la si evince dai numerosi messaggi di cordoglio arrivati negli ultimi minuti dopo la notizia della sua scomparsa.
“Padre, mister, maestro. Semplicemente Carlo Mazzone. Eternamente grazie Mister”, commenta Francesco Totti, che in Mazzone ha trovato una vera e propria guida. “Ti vorremo sempre un bene immenso”, si accoda la “sua” Roma.
“E’ stato un grande professionista, ma sapeva parlare a tutti come uno di famiglia”, ha aggiunto anche il Bologna.
Gravina: “Salutiamo una vera e propria icona del calcio italiano, un uomo animato da valori e principi profondi, un allenatore preparato, coraggioso e appassionato. Ha inventato uno stile unico incarnando, allo stesso tempo, serietà e umanità. Non lo dimenticheremo”.
Gianluigi Buffon ricorda: “La passione travolgente che riversava nelle squadre è stata davvero unica e irripetibile. La notizia della sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo impatto resterà per sempre vivo”.
Eh si, una passione tramutata in simbolismo, di un calcio vissuto in maniera viscerale, che gli ha permesso di raggiungere il record di panchine in Serie A, con 792 partite, nonché il primato di presenze ufficiali in panchina, con 1278.
LA SCENA PIU’ EPICA DI CARLO MAZZONE
Di Carlo Mazzone non si può non ricordare quella che è stata considerata la scena più epica del calcio italiano: alla guida del Brescia, una lunga corsa verso la curva dei tifosi dell’Atalanta, che lo avevano punzecchiato per tutto l’incontro, dopo il 3-3 segnato dalle sue “rondinelle” nel finale di partita.
IL MINUTO DI SILENZIO SUI CAMPI DI SERIE A
In occasione della prima giornata di Serie A si terrà su tutti i campi un minuto di raccoglimento in ricordo di Carlo Mazzone, decano degli allenatori italiani, che si è spento oggi all’età di 86 anni. Lo rende noto la Lega Serie A. Anche la Figc sta predisponendo un minuto di silenzio in tutti i campionati in suo ricordo.