Si è interrotta nuovamente la marcia della Pirossigeno Cosenza. I giri del motore erano ripartiti grazie alla vittoria interna contro il Mantova, ma un nuovo guasto ha costretto i rossoblù a fermarsi. A provocarlo, questa volta, è stato il Meta Catania. Squadra che, malgrado la stanchezza post Champions League, ha dominato il match e rifilato cinque gol ai lupi.
Pesante ko in casa del Meta Catania
Gli etnei hanno fatto valere la loro voglia di rivalsa, manifestatasi dopo la beffarda eliminazione dalla competizione europea. In casa Pirossigeno, invece, sono riapparsi i fantasmi della fase difensiva. Poco attenti e un po’ superficiali, i ragazzi di Paniccia hanno infatti lasciato troppa libertà ai calcettisti avversari.
Nel secondo tempo, il Catania si è adagiato sul largo vantaggio, offrendo agli avversari la possibilità di accorciare le distanze. Tuttavia, al netto del palo colpito da Trentin, i padroni di casa non hanno avuto ghiotte chances per segnare. La gara si è dunque conclusa con un secco 5-0.
Il Napoli potrà contare nuovamente su Borruto
Venerdì sera si ritorna al PalaPirossigeno, dove i lupi se la vedranno con il Napoli. I partenopei, nell’ultimo turno, si sono sbarazzati della Sandro Abate Avellino, segnando cinque reti e subendone solo una. Tra le fila degli azzurri, rientrerà nell’elenco dei convocati il laterale Borruto. Ad agosto, il “cobra” aveva accusato la società di non aver rispettato alcuni impegni presi in precedenza. Il club di Serafino Perugino aveva subito replicato, rivendicando la volontà da parte del calciatore di cambiare casacca. A distanza di tre mesi, il “caso Borruto” è rientrato e il calcettista è stato reintegrato in gruppo.
A Cosenza, inoltre, farà ritorno Pelezinho, che – nella stagione 2023/24 – andò a segno sette volte con la maglia rossoblù. Il brasiliano aveva lasciato Napoli a fine agosto in direzione Eboli. Con la Feldi, però, la scintilla non è mai scoccata e così ha scelto di fare dietrofront. La Pirossigeno, quindi, se vorrà che la propria marcia riparta, dovrà affrontare con la massima cautela uno degli avversari più pericolosi del campionato.
MATTEO CHIAPPETTA
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot























