Una giornata all’insegna della cultura, della tradizione e della valorizzazione del territorio quella che vedrà venerdi 7 Novembre protagoniste numerose Confraternite Enogastronomiche provenienti da tutta Italia, guidate dalla Confraternita della Pignata per una visita ufficiale nel centro storico di Crucoli, al fine di celebrare e promuovere le eccellenze gastronomiche locali.
L’iniziativa, subito accolta dall’Amministrazione comunale e le associazioni del territorio, ha come obiettivo la riscoperta delle radici storiche e culinarie del borgo, da sempre custode di un patrimonio enogastronomico di grande valore.
La giornata avrà inizio con l’accoglienza dei Confratelli presso il Municipio da parte del Sindaco e delle autorità locali. Gli ospiti, vestiti con i tradizionali abiti cerimoniali, prenderanno parte ad un percorso guidato tra i vicoli del centro storico, visitando luoghi simbolo della comunità crucolese e incontrando artigiani, produttori e operatori del settore agroalimentare.
Momento clou della giornata sarà l’incontro-degustazione dedicato ai prodotti tipici del territorio. Dalla celebre sardella di Crucoli, al vino Cirò, passando per l’olio extravergine d’oliva delle colline crotonesi. Ogni assaggio sarà occasione per raccontare le storie, le tradizioni e le tecniche produttive che rendono uniche queste eccellenze calabresi.
“Iniziative come questa rappresentano un ponte tra passato e futuro, un modo per custodire, tramandare e valorizzare la cultura gastronomica locale, ma anche per favorire un turismo di qualità legato ai sapori autentici e all’identità dei nostri territori” ha sottolineato il Priore della Confraternita della Pignata Domenico Nigro Imperiale parlando della giornata.
La Confraternita enogastronomica della pignata è un’associazione che promuove la cultura enogastronomica legata ai prodotti tipici e alle tradizioni, con un focus specifico sulla cottura in “pignata”, un contenitore di terracotta. È attiva nel recupero e nella valorizzazione delle tradizioni locali, anche attraverso la promozione di eventi. Questa confraternita fa parte della rete della Federazione Italiana Circoli Enogastronomici (F.I.C.E.). La giornata è promossa e sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Crucoli che continua la sua opera di promozione integrata del territorio, in cui l’enogastronomia diventa veicolo di sviluppo, accoglienza e socialità. L’evento che si articolerà in tre giornate toccherà i territori di Cariati, Rossano, Terravecchia e Cirò.























