Idriz Voca (foto Francesco Farina)
Idriz Voca (foto Francesco Farina)

Quando Carlo Ancelotti decise di arretrare di qualche metro la posizione di Andrea Pirlo, ai più, inizialmente, la mossa sembrò un azzardo. Il calciatore dalla folta chioma nativo di Torbole venne così trasformato da trequartista a playmaker. La sua carriera, questo è a conoscenza anche dei meno avvezzi alle vicende calcistiche, ne trasse decisamente giovamento. Di trovare una nuova e inedita sistemazione in campo è successo anche a Idriz Voca.

Quando, agli albori della stagione 2023/2024, il neo tecnico Fabio Caserta decide di avanzare il raggio d’azione del centrocampista giunto a Cosenza nel gennaio di due anni fa, la mossa appare un vero azzardo. Lo svizzero, naturalizzato kosovaro, non ha la velocità né l’estro e la fantasia di chi solitamente occupa il ruolo di trequartista.

Voca festeggiato da Tutino (foto Francesco Farina)
Voca festeggiato da Tutino (foto Francesco Farina)

Eppure i numeri, giunti alla tredicesima giornata di Serie B, premiano questa intuizione del tecnico di Melito Porto Salvo. Voca ha già messo a repertorio 3 reti, tutte di fondamentale importanza e di ottima fattura. A queste ne va aggiunta un’altra, anch’essa pregevole per preparazione ed esecuzione, realizzata nell’amichevole precampionato giocata con il Frosinone.

È già record stagionale di marcature per il numero 42 rossoblù, che finora si era fermato al massimo a quota due gol segnati. Senza calcolare solo l’apporto fornito in termini realizzativi, il Voca trequartista atipico sta dando davvero tanto alla compagine rossoblù. Fabio Caserta ha dimostrato così di vederci lungo e di aver vinto questa scommessa contro lo scetticismo iniziale. Ad maiora!