
Il gol di Katariina Kosola nel secondo tempo regala i primi tre punti alla Finlandia contro un’Islanda in ridotta in dieci nella gara inaugurale di UEFA Women’s EURO 2025. Alle ore 21:00 è stata la volta del secondo match del Gruppo A che ha visto coinvolte Svizzera e Norvegia. A sbloccare il risultato sono le elvetiche con Riesen al 28′ che se ne va sulla sinistra dell’area, crossa al centro con la difesa avversaria che libera di nuovo sui piedi della numero 8 che calcia col destro sul primo palo, traiettoria non propriamente pulita che colpisce il legno interno ma termina comunque in rete.

Al 54′ arriva all’improvviso il pareggio norvegese: cross dentro l’area piccola dove Hegerberg salta altissimo anticipando l’uscita in ritardo di Peng e insaccando in rete di testa. Il sorpasso arriva dopo appena quattro minuti: accelerazione di Graham Hansen sulla sinistra che si inserisce alle spalle della difesa svizzera, cross basso in area per Hegerberg con Stierli che la anticipa in scivolata, ma spedisce sfortunatamente nella propria porta.
Si susseguono minuti incredibili: prima al 68′ con l’ingenuità in area di Reuteler che nel tentativo di colpire di testa allarga il braccio sinistro e colpisce il pallone con la mano, è rigore per la Norvegia.
Hegerberg incrocia con il destro, ma chiude troppo l’angolo e la sfera finisce oltre il palo fallendo il 3 a 1.A ppena due minuti dopo calcio di rigore invece per la Svizzera ma, dopo una revisione al VAR, Pilgrim viene valutata in posizione di fuorigioco. Il triplice fischio conferma la vittoria della Norvegia che raggiunge la Finlandia a quota 3 punti con Svizzera e Islanda che iniziano male il proprio Europeo.
L’ATTESA E’ PER LE AZZURRE: DOMANI IN CAMPO CONTRO IL BELGIO
L’attesa per questi UEFA Women’s EURO 2025 è tutta per l’Italia che scenderà in campo domani alle ore 18:00 nell’esordio contro il Belgio allo Stade de Tourbillon di Sion. Spagna e Portogallo si affrontano nell’altro match del Gruppo B. Saranno loro le prossime avversarie delle Azzurre nelle giornate di lunedì 7 e di venerdì 11 Luglio.

Il bilancio recente con l’Italia sulla carta premia le ragazze di Gunnarsdóttir: il Belgio, alla sua seconda qualificazione alla fase finale del torneo, ha infatti vinto quattro degli ultimi cinque confronti in tutte le competizioni, nonché ognuno dei tre più recenti (tra questi anche l’1-0 nella fase a gironi di EURO 2022).
“In questi mesi – ha dichiarato il Ct delle Azzurre Soncin – abbiamo cercato di curare ogni dettaglio, tutelando però quel senso di leggerezza che può risultare fondamentale nell’avvicinamento a competizioni così prestigiose. C’è stata pressione ma anche gioia e divertimento, perché l’aspetto emotivo viene prima di tutto. Lavorare con queste ragazze è davvero magnifico: sono pronte, siamo pronti e non vediamo l’ora di iniziare”.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot