Non riesce alla Smile Cosenza il colpaccio casalingo contro la corazzata Rapallo. Troppo forti le liguri, serie candidate alle posizioni di vertice del campionato. Nonostante un inizio coraggioso delle ragazze di mister Occhione, la Smile deve arrendersi alle avversarie con il punteggio di 9-16 (4-5/ 1-3/ 2-4/ 2-4 i parziali). Con questa vittoria, la squadra guidata da mister Antonucci va in testa alla classifica.
La gara ha visto la presenza a bordo vasca di Carlo Silipo, CT della nazionale femminile italiana e storico componente del Settebello che ha portato tante soddisfazioni alla nostra pallanuoto maschile, a iniziare dall’oro olimpico di Barcellona 1992. Con la visione della partita tra Cosenza e Rapallo, Silipo ha concluso la sua visita in città, per due giorni di scouting e osservare da vicino alcune giocatrici in chiave nazionale.
UN INIZIO CHE FA BEN SPERARE

Per la Smile il primo quarto sembra iniziare subito in salita, con il doppio svantaggio. Da quel momento, però, le rossoblù tengono lungamente testa alle più quotate avversarie. A riagguantare le avversarie ci pensa l’olandese Nikki Meijer con una doppietta, la seconda rete delle quali su rigore. Il primo quarto si conclude con la marcatura di capitan Morrone e il 4-5 per Rapallo, ma con la Smile pienamente in partita. Il secondo quarto inizia bene per le cosentine, con un rigore parato da Nigro a Bakoc e la marcatura di Rozic. A questo punto, però, la Smile esce virtualmente dalla piscina, con un inequivocabile parziale di 7-0 da parte di Rapallo.
Si va al terzo quarto sul 5-8 e con la Smile che dovrà attendere circa 11 minuti per ritrovare la via del goal grazie a Rozic, per il 6-12 momentaneo. Nel mezzo, un altro rigore di Bakoc per Rapallo parato da Nigro. Il terzo quarto si chiude con la rete della speranza di Giusy Citino, per il 7-12. L’ultima frazione di gioco si apre con un’altra rete rossoblù, firmata Santapaola: il parziale di 3-0 per la Smile lascia sperare in una rimonta, ma così non sarà. Le tre marcature che portano le ospiti sull’8-15 chiudono di fatto la partita. Da segnalare il goal di una Cristina Malluzzo che non si arrende fino all’ultimo, ma al fischio conclusivo sarà 9-16 per Rapallo.
SCONFITTA ONOREVOLE, PASSIVO TROPPO PESANTE
Forse un passivo troppo pesante per la squadra del Presidente Manna, che almeno per metà gara ha lottato alla pari contro una squadra di livello internazionale qual è il Rapallo. Top scorer dell’incontro è la canadese Verica Bakoc con 4 reti realizzate, nonostante i due rigori falliti. Per la Smile, si segnala la tripletta di Meijer.
Per la Smile Cosenza Pallanuoto è tempo di resettare la sconfitta e pensare al pronto riscatto, a iniziare dal prossimo incontro, in programma sabato 25 ottobre a Padova contro la Plebiscito. Le padovane sono reduci dal brusco stop esterno contro l’Ekipe Orizzonte, dopo l’ottimo inizio di campionato e gli 8 punti conquistati nelle prime tre giornate.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot