Belvedere Marittimo è pronto ad ospitare la decima edizione del Festival dell’arte pirotecnica “Note di Fuoco”. “Il battito del tempo” è il titolo scelto per l’edizione 2025 dell’iniziativa, in programma dal prossimo 25 al 27 luglio. L’evento si svolgerà sul lungomare di Belvedere Marittimo e nella suggestiva Capo Tirone.
“Il battito del tempo”, viaggio nel tempo tra arte pirotecnica e attività a tema
La tre giorni “Il battito del tempo” si articolerà come un emozionante viaggio verso epoche lontane tra loro.
La prima delle tre giornate, venerdì 25 luglio, sarà dedicata ad un itinerario nel passato medievale. L’arte pirotecnica, protagonista indiscussa dell’iniziativa, sarà accompagnata da attività a tema, tra cortei medievali di dame e cavalieri, un campo dedicato alle arti antiche e attività volte a celebrare i miti; sabato 26 luglio, il viaggio temporale di “Note di Fuoco” approderà agli anni ’60 del ‘900, fino all’età contemporanea. Anche in occasione del secondo dei tre appuntamenti, l’evento permetterà ai suoi visitatori di immergersi nel presente grazie ad attività variegate, come esperienze volte a celebrare l’enogastronomia moderna, viaggi temporali virtuali con l’ausilio della tecnologia VR, il Piromusicale Contemporanaeo, che unisce musica e fuochi, e il Flyboard sul mare; dopo un viaggio tra passato e presente, invece, nell’ultimo appuntamento della tre giorni, previsto per domenica 27 luglio, si celebrerà il futuro.
L’evento è cofinanziato dalla Regione Calabria e promosso dall’APS Creativamente, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Belvedere Marittimo. Dal 18 aprile al 15 maggio è possibile acquistare un abbonamento “simbolico” del costo di 10 euro, per accedere a tutti i tre giorni di manifestazione e partecipare alle attività gratuite offerte dal ricco programma.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot