Remco Evenepoel si aggiudica nettamente la prova a cronometro nella prima giornata dei campionati del mondo 2025. Il belga rifila 1’15” all’australiano Jay Vine e 2’36” al suo connazionale e compagno di club alla Soudal Quick-Step, Ilan Van Wilder, ai suoi fianchi sul podio.
Inizia la prima edizione dei campionati del mondo di ciclismo su strada in territorio africano. I 40,7 km di Kigali, in Rwanda, presentano numerosi saliscendi e tratti con pendenze elevate, che rendono la prova complicata per i cronomen puri. Sin dal primo intermedio, Evenepoel mette le cose in chiaro e rifila circa 45” a Del Toro, Pogacar e Vine, trio della UAE Team Emirates – XRG, racchiuso in poco più di 2”. Al secondo rilevamento cronometrico, il suo vantaggio lievita a 1’17” su Vine e a 1’42” su Pogacar, insidiato dall’altro belga Van Wilder a 58 centesimi.
Al terzo intermedio, i distacchi da Evenepoel sono di 1’24” per Vine e 1’51” per Van Wilder, con Pogacar che scivola in quarta posizione. Lo sloveno, vincitore dell’ultimo Tour de France, viene addirittura raggiunto e superato da Evenepoel, partito 2’30” dopo di lui, quando mancano 2 chilometri alla conclusione. Evenepoel taglia il traguardo in maniera trionfale con 1’15” su Vine e 2’36” su Van Wilder. Pogacar perde anche il bronzo per poco più di un secondo e mezzo. Il messicano Del Toro, reduce da un incredibile filotto di vittorie nelle prove premondiali italiane in linea, arriva quinto a meno di 5” dal podio.
Per Evenepoel, campione olimpico in carica, annunciato sul podio come “Mister Hat Trick”, si concretizza il terzo successo consecutivo ai campionati del mondo a cronometro, con una media di 48,948 km/h. Il fuoriclasse di Aalst sfoggerà anche durante il 2026 la maglia iridata nelle gare contro il tempo. L’Italia, orfana di Ganna, schiera Matteo Sobrero e Mattia Cattaneo, che concludono rispettivamente dodicesimo e quattordicesimo, a 4 minuti circa dal vincitore. In mattinata, tra le donne, la svizzera Marlen Reusser batte nettamente le olandesi Anna Van der Breggen (a 52”) e Demi Vollering (a 1’05”). Termina appena fuori dalla top ten Monica Trinca Colonel, con l’altra azzurra Soraya Paladin ventiseiesima.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot























