“MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO“, il nuovo spettacolo di ELIO E LE STORIE TESE, con la preziosa regia di Giorgio Gallione, ha percorso l’Italia con oltre 40 date nei teatri, registrando il tutto esaurito e vendendo in totale oltre 60.000 biglietti.
L’irriverente tour che ha riportato insieme sul palco il complessino dopo lo scioglimento, terminerà domani, 21 dicembre, al Teatro Valli di Reggio Emilia con la 45esima data, ma già è in cantiere il bis per l’estate 2024!
Uno show moderno e amarcord, tra il sacro e il profano, che si apre come una messa laica, in cui vari personaggi di attualità vengono invitati a pregare per i fan degli EelST, e che si chiude con la certificazione che tutto è stato suonato in diretta «Senza basi, senza campionamenti, senza autotune, insomma senza un cazzo, tutto fatto in casa». Elio e le Storie Tese, vestiti di bianco, su una scenografia studiata nel dettaglio, sanno raccontare il nostro tempo in modo affascinante e psichedelico.
Non a caso l’inizio del concerto è affidato a “La terra dei cachi” e i monologhi che lo percorrono trattano, in maniera sempre goliardica, temi come la presenza sui social e l’immigrazione. Da pezzi che hanno segnato la storia della società italiana come “Supergiovane” e “Servi della gleba”, a brani che l’hanno descritta con tagliente sincerità come “Valzer transgenico” e “Parco Sempione”. Sul palco: Elio, Faso, Cesareo, Christian Meyer, Vittorio Cosma, Jantoman, Paola Folli, Mangoni.