F1 La Ferrari a Miami cambia look la SF-24 tinta d'azzurro (Foto profilo X scuderia Ferrari)
F1 La Ferrari a Miami cambia look la SF-24 tinta d'azzurro (Foto profilo X scuderia Ferrari)

Lasciato alle spalle il weekend cinese, la Formula 1 questo fine settimana approda a Miami.

Tra i colori e le luci che solo gli States possono regalare, ad impreziosire il weekend americano saranno le tante novità all’interno del paddock, a partire dai cambi look sulle livree delle monoposto. A non passare sicuramente inosservata sarà la Ferrari.

Il Cavallino nei giorni scorsi ha diffuso le immagini della speciale livrea con cui correrà il Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del mondiale di Formula 1. Dalle immagini non può non saltare subito all’occhio il colore azzurro accanto al “classico” rosso. Il cambio look, però, non è un caso. L’iniziativa, infatti, celebra il settantesimo anno di presenza sul mercato nordamericano e inaugura anche il debutto del nuovo title partner del team HP.

Anche la tonalità d’azzurro non è un caso. Si tratta infatti dell’Azzurro La Plata e dell’Azzurro Dino. Colori che sono stati utilizzati sulle monoposto di Formula 1 di Ferrari negli anni Sessanta, a cominciare dalla 158 F1 con la quale John Surtees si aggiudicò il titolo mondiale proprio sessant’anni fa in terra americana.
Il Gran Premio di Miami di questo weekend sarà una pagina da ricordare nella storia del nostro team. In Florida celebreremo la nostra azienda attraverso una livrea speciale che ci permette di riscoprire due colori che sono parte della nostra tradizione. Per la squadra questa gara segna inoltre l’inizio della collaborazione con HP, nostro nuovo title partner“, ha commentato Fred Vasseur.

A MIAMI FERRARI IN BLU NON SOLO CON LE LIVREE

A mutare non saranno solo le monoposto ma anche gli “accessori” e l’abbigliamento di piloti e meccanici: tuta, scarpe, guanti e casco, con inserti in Azzurro Dino risalteranno ancora una volta la storia della Ferrari, per un weekend che si prospetta interessante in vista degli aggiornamenti che dovrebbero arrivare, se non in terra americana, almeno in quella italiana fra 2 settimane sullo storico circuito di Imola.

Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot