A ridosso della fine del mercato, la Serie A entra nel vivo con i classici big match pieni di azione e di emozioni. Juve e Roma tra questi.
Juve-Roma, per quello che ha sempre rappresentato, è uno dei match della 3^ giornata di Serie A la cui vigilia era partita già da tempo. Da una parte la Juventus, vogliosa di fare risultato dopo aver conquistato un solo punto a Genova contro la Samp, ma che ha dovuto fare a meno di ben quattro titolari: Bonucci, Pogba, Chiesa e Di Maria. Allegri ha puntato dal 1′ il classe 2003 Minetti, che ha dimostrato sin da subito grande personalità. Davanti conferme per il tridente Cuadrado-Vlahovic-Kostic. Tornato Szczesny tra i pali.
Allo Stadium è arrivata la Roma, consapevole che i 3 punti avrebbero significato il primato in classifica a punteggio pieno. Mourinho, però, ha dovuto fare a meno di Zaniolo. Davanti il grande ex Dybala e Pellegrini in appoggio alla punta Abraham.
UN PRIMO TEMPO TARGATO VLAHOVIC
I primi 45 minuti sono tutti bianconeri, con la squadra di Allegri che trova il vantaggio già alla prima occasione utile al 2′ su una punizione spettacolare di Dusan Vlahovic che la insacca all’incrocio. Al 25′ il VAR annulla un altro gol da copertina, questa volta a Locatelli, per un controllo con il braccio di Vlahović considerato irregolare. Lo Stadium vede le due squadre tornare negli spogliatori al termine di una frazione che ha visto una Juventus cattiva, attenta e sempre pronta al raddoppio sull’avversario.
UN GOL AL 💋 DI DUSAN. pic.twitter.com/lbhfooXcG0
— Lega Serie A (@SerieA) August 27, 2022
UNA SECONDO TEMPO DI JOYA
Nella ripresa la Roma fa quello che avrebbe dovuto fare nella prima frazione: alzare il baricentro. La squadra di Mourinho riesce a contare sul sostegno della sua Joya che con un acrobazia trova Abraham in area che la insacca dentro per il pareggio giallorosso. L’uscita per infortunio di Rabiot, nelle file bianconere, ha totalmente cambiato i piani della Juventus costretta a subire una Roma trasformata.
Un tempo a testa per le due squadre che avrebbero sicuramente voluto di più. Una partita ad alta intensità allo Stadium di Torino che si sono dovute accontentare, però, di un solo punto.
— AS Roma (@OfficialASRoma) August 27, 2022