Salernitana-Cosenza (foto di Michele De Marco)
Florenzi in Salernitana-Cosenza (foto di Michele De Marco)

Sconfitta che sa di resa per la squadra di Alvini, che non passa all’Arechi contro la Salernitana nonostante un primo tempo positivo. Uno spiraglio di speranza arriva con l’ingresso di Zilli che, come accaduto contro il Brescia, trova subito il gol del 3-1. Una rete che però non basta al Cosenza, rimasto ormai in solitaria all’ultimo posto in classifica e chiamato ad affrontare le ultime giornate con l’orgoglio rimasto dopo una stagione fallimentare.

LA CRONACA DI SALERNITANA-COSENZA

Partita delicatissima all’Arechi. Le due squadre si schierano a specchio, entrambe con il 3-4-2-1. Alvini si affida a Hristov, Venturi e Dalle Mura in difesa, con quest’ultimo che torna al posto di Sgarbi. A centrocampo spazio a Ricciardi, Gargiulo, Kouan e Ricci, mentre sulla trequarti agiscono Florenzi e Rizzo Pinna a supporto di Artistico. Nessuna rivoluzione tecnica per Marino con Tello che parte titolare.

Nei primi minuti è la Salernitana a prendere in mano il gioco e, dopo 7 minuti, arriva il primo calcio d’angolo a favore dei granata: Soriano si rende pericoloso sugli sviluppi, ma Micai con un grande intervento di mano salva il Cosenza. Al 10′ arriva anche il primo cartellino giallo della partita per Kouan, e una punizione da posizione interessante per la Salernitana. Poco dopo, brivido per il Cosenza su una conclusione di Cerri, partito però in posizione di fuorigioco.

Andrea Rizzo Pinna (foto Michele De Marco)
Andrea Rizzo Pinna (foto Michele De Marco)

Al 17’ punizione per il Cosenza, con Ricciardi che tenta la conclusione. Al 22’ il gioco si interrompe per un infortunio a Micai, che però si rialza senza conseguenze. Pochi minuti dopo, nuova pausa per un problema fisico per Ricci. Scaduta la prima mezz’ora arriva un’occasione per il Cosenza con Rizzo Pinna, che su cross di Florenzi prova il tiro ma non trova la porta. Subito dopo grande chance per Corazza: Ricciardi scivola lasciandogli lo spazio per calciare, ma trova la respinta di Micai. Sulla ribattuta ci prova Cerri, ma Sgarbi e Hristov riescono a disturbarlo, impedendogli di segnare. Nel finale di primo tempo le squadre si allungano, ma il risultato non si sblocca: si va negli spogliatoi sullo 0-0.

L’inizio del secondo tempo viene ritardato a causa di problemi di comunicazione tra l’arbitro e i suoi assistenti. Nessun cambio per il Cosenza, che riparte con la formazione iniziale, mentre la Salernitana effettua una sola sostituzione: fuori Tello, già ammonito, e dentro Hrustic. Al 49’ la Salernitana sblocca il match con Corazza, che si coordina bene e supera un Micai piazzato malissimo. Alvini corre subito ai ripari con un doppio cambio: fuori Kouan e Rizzo Pinna, dentro Charlys e Mazzocchi.

Al 58’ sono ancora pericolosi i granata, ma questa volta Micai si riscatta con una buona parata. Al 65’ arriva il raddoppio della Salernitana con Ferrari: inizialmente si va al VAR per una verifica, ma il gol viene convalidato. La squadra di Marino continua a dominare e al 78’ trova anche il terzo gol con Tongya, che di fatto chiude la partita. A regalare uno spiraglio di luce ai rossoblù ci pensa Zilli, che, appena entrato, accorcia seppur di pochissimo le distanze e sigla il definitivo 3-1.

Entra nel canale Whatsapp de Il Dot

Articolo PrecedenteSalernitana-Cosenza, le probabili formazioni in campo
Articolo successivoSalernitana-Cosenza 3-1: le pagelle dei rossoblù
Valentina Mitidieri
Valentina Mitidieri è nata a Cosenza il 24 dicembre 1982. Innamorata del calcio fin dall’infanzia, ha trasformato questa passione in un percorso professionale a partire dalla collaborazione con "Lupi si nasce", dove ha esordito come opinionista per poi diventare conduttrice di format di punta, tra cui il post partita delle trasferte. Ha maturato una solida conoscenza della Serie B, campionato che ha seguito anche attraverso la conduzione di un format dedicato. Dal 2021 al 2023 ha lavorato come redattrice presso "Cosenza Post". Parallelamente, ha sviluppato competenze nella conduzione e nella gestione dei contenuti per i social media. Ha conseguito il tesserino da giornalista pubblicista nel dicembre 2023. Appassionata anche di arte, moda, viaggi e cultura, affianca al giornalismo sportivo una visione ampia della comunicazione