Che si sia amanti della birra oppure no, l’OktoberFest, con la sua ambientazione, il carattere festoso, il suo fascino immutato, il folklore, la musica, la cucina tipica e la gioiosa atmosfera che lo contraddistingue rappresenta uno di quei momenti da vivere almeno una volta nella vita.” Queste le parole riportate sulla homepage del sito ufficiale dell’OktoberFest Calabria.

L’evento, dopo due anni di stop causati dall’emergenza pandemica, ritornerà ad immergere la città rendese nella tipica e gioiosa atmosfera bavarese. L’appuntamento si terrà dal prossimo 16 settembre al 2 ottobre presso l’area Mercatale di Rende. L’attesa festa della birra, ormai giunta alla sua terza edizione, sarà caratterizzata, come di consueto, da degustazioni ed eventi, ispirati alla tradizione bavarese.

ATTRATTIVE PRESENTI ALL’OKTOBERFEST DI RENDE

Il “tendone della birra”, che ospita il fastoso appuntamento, conta circa 5.000 posti. Al suo interno i numerosi visitatori potranno degustare la mitica birra Paulaner e piatti succulenti come lo stinco di maiale e il pollo arrosto. Ma il menù offrirà anche insaccati, carni con contorno di patate o formaggi.

Inoltre, le serate verranno accompagnate da canti e balli, volti a ricreare la caratteristica atmosfera bavarese. Non mancheranno poi di certo i momenti dedicati alle hit internazionali e a rinomate band. Ogni anno, infatti, il calendario dell’OktoberFest è ricco di eventi musicali, ma anche di iniziative sociali, coordinate con associazioni locali di volontariato e del terzo settore.

Un altro immancabile svago, inoltre, offerto dall’organizzazione dell’evento ai suoi visitatori, sarà il Luna Park, attiguo al grande tendone della birra. Dove saranno presenti innumerevoli attrazioni, tra cui la grande ruota panoramica, che offrirà la possibilità di osservare dall’alto la splendida città. Sul sito web dell’evento, inoltre, l’organizzazione indica ai suoi visitatori alcune aree di parcheggio per camper, così da riservare un’accoglienza speciale a coloro i quali giungeranno da lontano.