
Questa mattina la Federazione Italiana Pallavolo, attraverso i suoi canali ufficiali, ha annunciato, tra le altre cose, la composizione dei gironi di Serie B maschile per la stagione 2025-2026. Le 110 squadre ammesse sono state suddivise in 8 gironi interregionali: tra queste, compaiono 6 squadre calabresi, contro le 3 dell’anno scorso. E questa è solo la prima – gradita – novità.
Questo raddoppio, con la conseguente disposizione territoriale in tutta la regione, ha reso necessaria la collocazione delle nostre rappresentanti in due gironi differenti, mentre l’anno scorso si gareggiava esclusivamente nel Girone H contro le siciliane. Ma vediamo nel dettaglio i gironi e chi porterà quest’anno la bandiera della Calabria, con il sogno – nemmeno tanto velato per alcune di loro – di raggiungere la promozione in A3, traguardo sfiorato nell’ultimo campionato da Lamezia e Bisignano.
LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI G E H
Il Girone G vedrà ai nastri di partenza 14 squadre, tra le quali proprio la Volley Bisignano, con la neopromossa Spes Praia Volley, vincitrice del campionato regionale di Serie C. Le due calabresi dovranno avere a che fare con la temibile concorrenza di ben 7 compagini pugliesi: Pallavolo Molfetta, New Volley Polignano, Uni Bari Volley, Volley SS Annunziata, Volley Leverano, PAG Volley Taviano, Casarano Volley. Completano il girone i molisani della Termoli Pallavolo e 4 squadre campane: Valdiano Volley, Aquila Volley Marcianise, Volley Casoria e San Giuseppe Volley.
Anche il Girone H è composto da 14 squadre e vede la presenza di 4 compagini calabresi, che dovranno competere con addirittura 10 società siciliane. Per quanto riguarda le nostre rappresentanti, a Raffaele Lamezia e Tonno Callipo Vibo si affianca – come si sapeva già da qualche settimana – l’ambizioso Corigliano Volley che, reduce dal campionato di Serie C, ha rilevato il titolo sportivo dai catanesi del Volley Valley. La novità dell’ultima ora, però, è il ripescaggio – sempre dalla Serie C – della Pallavolo Crotone, che così torna ad affrontare un campionato nazionale.
IL BLOCCO SICILIANO
A competere per la promozione con loro saranno, come detto, 10 squadre siciliane: Volley Club Sciacca, Aquila Bronte, Ciclope Volley Bronte, Papiro Volley Fiumefreddo, Gupe Volley Catania, Volley Letojanni, Volley Santa Teresa, Pol. Volo International Palermo, Polisportiva Atletica Termini e Sicily Beach Volley School Villafranca.
Come indicato sempre sul sito della FIPAV, la settimana prossima saranno resi noti anche i calendari. Per il momento, è l’ora degli annunci di mercato, per affrontare al meglio un campionato che, come al solito, si preannuncia duro. Del resto, delle 110 squadre iscritte, appena 6 conquisteranno l’ambita promozione in A3.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot