Brusca battuta d’arresto per il Bisignano Group, che perde contro l’Aquila Bronte nella diciottesima giornata del girone H del campionato di Serie B di volley maschile. La squadra della provincia di Cosenza, seconda in classifica, torna dalla trasferta siciliana con un netto 3-0 che le impedisce di mettere una distanza di sicurezza sulle inseguitrici, Aquila Bronte in testa. 25-22, 27-25 e 25-16 i parziali, con Bisignano che lotta soprattutto nel secondo set, costringendo l’Aquila ai vantaggi, per poi cedere nettamente nel terzo set.
Con questo successo, l’Aquila Bronte recupera 3 punti su Bisignano, portandosi a una sola lunghezza dal secondo posto, quello valido per l’accesso ai play off promozione. Ricordiamo che ai play off si qualificano la prima e la seconda classificata degli 8 gironi, per un totale di 16 squadre. Di queste, solo 6 potranno accedere in A3.
LAMEZIA VIRTUALMENTE AI PLAY OFF
Gli altri scontri hanno visto la capolista Raffaele & Arpaia Lamezia Terme vincere solo al tie break lo scontro con la Tiesse Volley Letojanni. Con questi 2 punti, la squadra di Lamezia si può dire più che virtualmente sicura della qualificazione ai play off, avendo ben 12 punti di vantaggio sulla terza in classifica a solo quattro partite dal termine. Letojanni, con questo punto, rimane al quarto posto, tenacemente ancorata alle speranze di aggancio al secondo posto. Viene però raggiunta dal Consorzio LR Ciclope Bronte, che ha superato in trasferta per 3-1 il fanalino di coda, ‘A Ricchigia Gupe Catania.
Nelle altre partite, lo Scalia Volley Sciacca ha superato 3-1 l’ASD Volley Valley Catania, mentre il Papiro Fiumefreddo si è imposta per 3-1 sulla Rossopomodoro Palermo. Ha osservato il turno di riposo la Tonno Callipo Vibo Valentia.
LA CLASSIFICA DOPO 18 GIORNATE
La classifica dopo la diciottesima giornata vede la seguente situazione: al primo posto Raffaele & Arpaia Lamezia Terme con 43 punti, al secondo Bisignano con 32, al terzo Aquila Bronte con 31. Seguono Letojanni e Ciclope Bronte a 27 (Ciclope una partita in più), Tonno Callipo Vibo e Palermo a 25 (Palermo una partita in più), Sciacca a 24. Chiudono la classifica Fiumefreddo a 23 (una partita in più), Volley Valley a 13 e ‘A Ricchigia Gupe ferma a 0 (con una partita in più).
Si prospettano quattro giornate entusiasmanti per la conquista del secondo posto e, di conseguenza, dei play off. Da evidenziare che, per la matematica, possono ancora sperare di accedervi le prime otto squadre. Inoltre, ci saranno diversi scontri diretti, a partire dalla prossima giornata, che vedrà affrontarsi le due squadre di Bronte. Per Bisignano invece, lo scontro casalingo da non fallire contro Sciacca.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot