L'Italia vince i Mondiali di Pallavolo
La grafica che celebra la vittoria dell'Italia ai Mondiali di Pallavolo (foto FB Federazione Italiana Pallavolo)

Tre settimane dopo il trionfo della Nazionale femminile di Julio Velasco, anche la Nazionale maschile di Fefé De Giorgi sale sul tetto del mondo e conferma la nostra nazione come la potenza assoluta del Volley internazionale. L’Italvolley bissa la vittoria di 3 anni fa e si impone nei Mondiali delle Filippine battendo in finale per 3-1 la giovane Bulgaria, guidata dall’italiano Gian Lorenzo Blengini, predecessore di De Giorgi sulla panchina azzurra.

De Giorgi ha saputo ricreare un gruppo, giovane e di talento, che dagli Europei del 2021 ha vinto praticamente tutto, Mondiali del 2022 e Olimpiadi 2024 in primis. E oggi questo titolo mondiale, conquistato nonostante i critici che davano già per concluso il ciclo di Fefé dopo la sconfitta contro il Belgio nel girone eliminatorio (squadra poi demolita ai Quarti di finale). Senza dimenticare il grave infortunio della vigilia di Daniele Lavia, schiacciatore di Rossano, e lo scetticismo nei confronti dei suoi sostituti che invece, Mattia Bottolo in testa, non hanno fatto rimpiangere il talento del Trentino.

UNA CAVALCATA TRIONFALE

Dopo la vittoria roboante per 3-0 contro la Polonia di Leon in Semifinale, l’Italia era nettamente favorita contro la Bulgaria, una squadra talentuosa che sta ricreando un ciclo vincente dopo anni di scarsi risultati. I bulgari, guidati dai bravissimi fratelli Nikolov e con diversi giocatori che giocano o hanno giocato in Italia, hanno messo in difficoltà i nostri, con la spavalderia di chi non ha niente da perdere. Dopo i primi due set vinti agevolmente dall’Italia con uno Yuri Romanò indemoniato (25-21 e 25-17 i parziali), nel terzo set i nostri pagano l’appannamento degli schiacciatori e perdono per 17-25.

Il quarto set, però, non ha avuto letteralmente storia: gli azzurri di capitan Simone Giannelli hanno il merito di non farsi abbattere dal set perso e fanno la voce grossa, vincendo per 25-10, per il 3-1 finale. L’Italia è campione del mondo per la quinta volta. E in tutti questi successi c’è lo zampino di De Giorgi, che ha vinto il mondiale per tre volte da giocatore e due da allenatore.

Ora, per l’Italvolley maschile è il tempo di festeggiare, e di prepararsi all’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che attende anche le ragazze della Nazionale femminile. Siamo i più forti nel panorama della pallavolo mondiale: è giusto ribadirlo, è giusto che venga riconosciuto da tutti.

Entra nel canale Whatsapp de Il Dot