Eurovision Song Contest l'Italia si prepara con Lucio Corsi, anche Gabry Ponte in finale
Eurovision Song Contest l'Italia si prepara con Lucio Corsi, anche Gabry Ponte in finale

Ieri sera è terminata la prima semifinale della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest. Quindici nazioni si sono esibite sul palco di Basilea, ma soltanto dieci hanno conquistato la finale in programma sabato 17 maggio.

Le conduttrici Hazel Brugger e Sandra Studer hanno annunciato le quindici nazioni qualificate alla serata conclusiva:

  • Norvegia
  • Albania
  • Svezia
  • Islanda
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • San Marino
  • Estonia
  • Portogallo
  • Ucraina

Eliminate definitivamente cinque nazioni:

  • Slovenia
  • Belgio
  • Azerbaigian
  • Croazia
  • Cipro

Celine Dion, vincitrice dell’Eurovision Song Contest nel 1988, è stata la protagonista di un video indirizzato ai fan dell’evento. Marina Satti, Jerry Hail, Jolanda e Silvester Belt si sono esibiti sulle note del suo brano Ne partez pas sans moi.

LUCIO CORSI HA PRESENTATO “VOLEVO ESSERE UN DURO”

Dopo la rinuncia di Olly, vincitore di Sanremo, Lucio Corsi ha da subito accettato di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. In occasione della semifinale, in qualità di paese già qualificato alla finale, il cantautore ha presentato la sua “Volevo essere un duro”, arrivata seconda sul palco dell’Ariston.

Particolare è stata la sua scelta di mostrare il testo in inglese affinché tutti comprendessero il significato delle sue parole. Tra performance estreme ed eccentriche, Lucio Corsi si è distinto per semplicità e sobrietà. Caratteristiche che gli hanno garantito un grande successo dopo la partecipazione al Festival della canzone italiana.

Nel frattempo, parlando dell’Italia, vola in finale anche Gabry Ponte con la sua “Tutta l’Italia”, colonna sonora proprio di Sanremo 2025. Lo farà rappresentando San Marino. Che la sfida “storica” abbia inizio!

Entra nel canale Whatsapp de Il Dot