Nasce “Il Carnevale dei Borghi” iniziativa che porterà per quattro giorni una carica di allegria e spirito di comunità nei paesi di Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Lucido. Un evento che ha visto la sinergia tra i comitati carnevaleschi e le associazioni locali, unendo forze e passioni per dare vita a una festa che coinvolgerà tutti, dai più piccoli ai più grandi, le realtà che hanno dato luogo alla realizzazione della manifestazione sono A.V.A.M.S, A.R.T. e Comitato progresso cittadino di Falconara Albanese, Ass. Pro Loco e Comitato Carnevale di Fiumefreddo Bruzio, comitato carnevale San Lucidano e gruppo Gli Svitati di Longobardi, di comune accordo con le rispettive amministrazioni comunali.

Il Carnevale, tradizione che affonda le radici in tempi antichissimi, si trasforma in un vero e proprio fenomeno culturale, capace di unire popoli e territori. Quattro giorni di puro divertimento, caratterizzati dalla sfilata di ben nove carri allegorici, che coloreranno le piazze e le strade, regalando momenti di gioia e spensieratezza a tutti i partecipanti. Fiumefreddo Bruzio darà il via al programma del carnevale, sabato 1 marzo, Lunedi 3 continueranno le attività allegoriche a San Lucido, chiuderanno il programma le giornate del sabato 8 presso Longobardi Marina e domenica 9 a Torremezzo di Falconara Albanese.

Ma non si è trattato solo di creare una manifestazione folkloristica: Il Carnevale dei Borghi è anche un’opportunità per promuovere la collaborazione tra le diverse realtà locali. Le tradizioni e la cultura di ogni singolo paese si mescolano, creando un’atmosfera unica che arricchisce l’esperienza per tutti. La sinergia tra le diverse realtà rappresenta una risorsa fondamentale, non solo per il rafforzamento dei legami sociali, ma anche per la crescita e lo sviluppo delle nostre comunità.

I carri allegorici, opera di impegno collettivo, raccontano storie e leggende locali, simboli di una tradizione che non solo si celebra, ma che continua a vivere nelle mani dei più giovani, pronti a portarla avanti con entusiasmo. Ogni carro, frutto del lavoro di tante mani e cuori, porta con sé un messaggio di speranza, di unità e di passione per la nostra terra. L’iniziativa promossa prevede un enorme successo tra i cittadini e i visitatori, che affolleranno le strade, accogliendo con calore l’arrivo delle parate. Un segnale tangibile di come il Carnevale non sia solo una festa, ma anche un’opportunità per unire le persone e dar loro un motivo in più per sentirsi parte di una comunità che cresce insieme.

In un mondo sempre più frenetico, Il Carnevale dei Borghi è pronto ad offrire a tutti i partecipanti un’occasione per fermarsi, divertirsi e riscoprire la bellezza della nostra tradizione. Un’iniziativa che, grazie all’impegno e alla passione di tutti, promette di crescere negli anni a venire, continuando a essere una risorsa per l’aggregazione sociale e per la promozione della nostra identità culturale.