La seconda serata del Festival di Sanremo ha visto esibirsi 15 dei 29 cantanti in gara e i 4 finalisti delle nuove proposte. Abbiamo scelto tre momenti top e tre momenti flop. Gioco che faremo per tutte le serate del festival. Potete commentare la kermesse a modo nostro nella striscia quotidiana “Cosa succede a Sanremo” in onda ogni giorno intorno alle 15 sui canali social de Il Dot.
Nel corso della seconda serata le canzoni in gara (la metà) sono state votate dal pubblico attraverso il Televoto e dalla Giuria delle Radio. Al termine, è stata comunicata la classifica delle prime cinque posizioni senza ordine di piazzamento. I primi 5 artisti in classifica (non in ordine di preferenza e di votazione) sono risultati Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
Fra i momenti top da evidenziare la conduzione Conti- Malgioglio-Balti che ha dato un brio diverso alla serata, risultata molto più godibile in termini di ritmo e di fluidità. Bianca Balti ha dato una lezione di vita, raggio di luce perenne sul palco. Malgioglio ha ben interpretato il ruolo di diva svampita a metà tra Wanda Osiris ed il trash. Mattatore della serata il grande Nino Frassica. Il suo nonsense ha tolto gesso e classicità alla conduzione. Promosso a pieni voti.
Questi invece i nostri Top e Flop della serata.
TOP
- LUCIO CORSI – Si conferma personaggio assoluto. La qualità della canzone al secondo ascolto si fa sempre più convincente
- BIANCA BALTI – “Il battito di un cuore che non ha paura di battere. Il carattere che lascia il segno“. Queste le parole usate in un post sul suo profilo Facebook. Rappresentano la grande voglia di vivere mettendo in mostra le ferite. Una lezione di vita e di professionalità.
- DAMIANO DAVID – Protagonista di un omaggio toccante a Lucio Dalla. Interpreta “Felicità”, brano de cantautore datato 1988. E’ l’inizio della sua svolta romantica su quello stesso palco che lo aveva visto trionfare con i Maneskin nel 2021.
FLOP
- RKOMI – Il nome è impronunciabile ma il brano e la cadenza del cantare lo rendono davvero incomprensibile.
- MARCELLA BELLA – Tentare di essere giovane quando non lo si è più, espone a brutte figure. Fuori contesto
- ROCCO HUNT – Il brano è sempre lo stesso. Gli garantirà di essere presente come sottofondo musicale di tante feste di 18 anni.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot