Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nei confronti dei fratelli Eugenio Guarascio, 70 anni, e Ortenzia Guarascio, 58 anni, entrambi di Lamezia Terme, rispettivamente amministratore unico della 4el Group srl (che fa capo a Eco Call spa ed Ecologia Oggi spa) e amministratore unico della 4el Group srl (che fa capo a Eco Call spa ed Ecologia Oggi spa).
Il collegio ha sostituito l’obbligo di dimora con «l’inibizione all’esercizio di uffici direttivi per la durata di sei mesi».
L’inchiesta verte sui presunti illeciti commessi nella gestione dell’impianto di compostaggio Eco Call di Vazzano.
In questa indagine sono indagate 11 persone e tre società: oltre ai Guarascio anche dipendenti della Eco Call, funzionari regionali e due funzionari dell’Arpacal di Vibo Valentia, la società Eco Call spa, Ecologia Oggi spa e 4EL Grou srl (tutte riconducibili agli imprenditori lametini). Sono tutti accusati di inquinamento ambientale e, a vario titolo, di smaltimento illecito di rifiuti, falso, rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio, abuso d’ufficio, getto pericoloso di cose.
Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot