La ripresa dei conti economici solleva la città di Acri. Lo ha annunciato il sindaco Pino Capalbo, che ha lodato il lavoro della sua maggioranza, tracciando un bilancio sulla situazione del territorio.
La maggioranza compatta più l’approvazione degli equilibri di Bilancio sono tra i vanti di Capalbo: “Siamo uniti e coesi più di prima. Sin dal 2017 ci siamo proposti questo obiettivo, ovvero monitorare la spesa ed evitare che il Comune possa rientrare nel baratro dal quale lo abbiamo tolto. Sono fatti che non possono essere scalfiti da critiche che non entrano nel merito della questione”.
Il sindaco di Acri sposta l’obiettivo anche su altro. L’approvazione della delibera di richiesta del referendum abrogativo della Legge LR del 26 Maggio 2023 n.24 è un punto centrale. Come sottolinea Capalbo: “Questa è una legge che va abrogata non perché siamo contro la fusione ma perché bisogna non esautorare i Consigli comunali e le comunità, dando la parola ai cittadini per esprimere il proprio voto vincolante e non consultivo. Così è stato per Casali del Manco e per Rossano-Corigliano: la sovranità appartiene al popolo”.