COSENZA – Quasi 300 giovanissimi atleti, provenienti da tutta la Calabria, sono scesi in pista nella prima prova regionale CSAIN, per le qualificazioni nazionali 2022 nelle discipline di Ginnastica Artistica e Ginnastica Ritmica presso il centro sportivo Kodokan 1973.
Un grande successo di presenze, con tutte le regole anti Covid scrupolosamente rispettate dai presenti, a distanza di due anni dall’inizio della pandemia che, di fatto, ha precluso la partecipazione a tanti giovani ragazzi all’attività sportiva. Presente anche il consigliere regionale CSAIN Pietro Orefice.
Le società partecipanti:
Nella Ginnastica Artistica cinque le società partecipanti: la Sole D’Oro di Cosenza (istruttori: Aurelia Mangiarano, Martina Viola e Arina Mjahgkov), la New Body Center di Marina di Gioiosa Jonica (istruttori: Renata Commisso ed Emanuele Mazzone), la Romy’s Dance Studio di Tropea (istruttrice: Romina Trecate), la New talents di Girifalco (istruttrice Adriana Rosca) ed infine la Kodokan 1973 (istruttori: Sandro Mangiarano, Nadia Abritta, Olexander Barsukov, Giorgio Rizzo e Carmen Palermo). Capo Giudice: Pamela Gallo.
Giudici di gara: Aurelia Mangiarano di Cosenza, Rosa Calabrese e Salvartore Frascati di Reggio Calabria. Si sono esibite le categorie che vanno dai Pulcini fino alla categoria Senior sia maschile che femminile.
Nella Ginnastica Ritmica, quattro le società in competizione: la Sole D’Oro di Cosenza (istruttrici: Natalya Mylnikova), la Dream Gym di Scalea (istruttrice: Giulia Valente), la New Body Center di Marina di Gioiosa Jonica (istruttrice: Stefania Commisso). Giudici di gara: Stefania Commisso, Natalya Mylnikova e Viktoriia Hromyk.
La soddisfazione di Mangiarano e Di Tillo
Esprime tutta la sua soddisfazione il responsabile regionale CSAIN di Ginnastica Artistica Sandro Mangiarano. “Da tra anni la Kodokan è associata alla CSAIN e grazie anche alla sinergia con il presidente regionale CSAIN, Amedeo Di Tillo, stiamo crescendo anno dopo anno. E’ stata una giornata molto intensa con quasi 300 giovani atleti che, oltre a divertirsi, hanno tenuto alta la competizione con dimostrazioni di alto livello. Otto ore (dalle 10 alle 18, ndr) di sano agonismo con tanti esordienti che hanno ben figurato.
La speranza è di coinvolgere, in futuro, altre società anche con il sostegno CSAIN per promuovere sempre di più il movimento in Calabria dove ci sono società di alto livello e che crescono anno dopo anno“.
Soddisfatto anche il presidente regionale CSAIN Amedeo Di Tillo: “Era davvero tanto tempo che non si vedeva attività vera. Grazie anche all’ottima organizzazione del Comitato Regionale Settore Ginnastica coordinata dal responsabile Sandro Mangiarano. Questi trecento ragazzi ci fanno ben sperare per il prosieguo delle attività. C’è la speranza che dal 31 di marzo si possa riprendere al 100%“.