Rino Tommasi, figura emblematica del giornalismo sportivo italiano, è scomparso oggi all’età di 90 anni. Nato a Verona il 23 febbraio 1934, Tommasi ha dedicato la sua vita alla narrazione del tennis e del pugilato, diventando una voce inconfondibile per generazioni di appassionati.
La sua carriera giornalistica ebbe inizio nel 1953 presso l’agenzia “Sportinformazioni“. Nel corso degli anni, ha collaborato con testate prestigiose come la Gazzetta dello Sport, Il Messaggero, Il Gazzettino di Venezia e Il Mattino di Napoli. All’inizio degli anni Settanta, fondò il settimanale “Tennis Club“, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel mondo del tennis.
Nel 1981, Tommasi fu scelto come primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5, segnando l’inizio della sua carriera televisiva. Le sue telecronache, spesso in coppia con Gianni Clerici, sono diventate leggendarie, caratterizzate da un equilibrio perfetto tra precisione statistica e aneddoti affascinanti. Clerici lo soprannominò affettuosamente “ComputeRino” per la sua straordinaria memoria e attenzione ai dettagli, mentre Tommasi ribattezzò Clerici “Dottor Divago” per le sue digressioni narrative.
Oltre al tennis, Tommasi nutriva una profonda passione per il pugilato. È stato il primo impresario italiano nel settore ad organizzare eventi di rilievo. Particolarmente noti quelli allestiti al Palazzo dello Sport di Roma, attraverso la sua Italiana Organizzazioni Sportive (ITOS).
Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio “Tennis Writer of the Year” dall’ATP nel 1982 e nel 1991, e il prestigioso “Ron Bookman Media Excellence Award” nel 1993. La sua competenza e dedizione lo hanno reso un punto di riferimento nel panorama sportivo internazionale.
La scomparsa di Rino Tommasi lascia un vuoto profondo nel mondo dello sport e del giornalismo. La sua voce, le sue analisi e la sua passione continueranno a vivere nei ricordi di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo e leggerlo.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot