L’Olympiastadion scrigno di ricordi mondiali. Ad Euro 2024 l’Italia torna in campo dopo la grandissima emozione dei secondi finali della sfida contro la Croazia. Zaccagni ha regalato gli ottavi in extremis agli azzurri. L’avversario ora è la Svizzera, grande sorpresa dell’Europeo, capace di mettere in seria difficoltà la Germania nella fase a gironi. E’ la stessa formazione che ha di fatto impedito alla Nazionale la qualificazione ai Mondiali in Qatar.
Spalletti, per l’occasione, cambia ancora modulo e torna a schierare la difesa a quattro confermando Di Lorenzo e Bastoni. Mancini prende il posto dello squalificato Calafiori, mentre Darmian sostituisce Dimarco. Titolari anche Chiesa ed El Shaarawy.
LA CRONACA DI SVIZZERA-ITALIA
L’inizio del match è decisamente favorevole alla Svizzera. L’Italia viene messa sotto, non riesce a ripartire e a superare la propria trequarti, soprattutto con palla a terra. Sono, allora, gli elvetici a prendere l’iniziativa: prima con Vargas che serve Rieder il quale tocca per Embolo, sul cross esce bene Donnarumma e sventa. Ancora l’attaccante del Monaco pericolosissimo a tu per tu con il portiere azzurro che rimane in piedi fino all’ultimo e lo ipnotizza. Sospiro di sollievo.
Al 37′ l’undici di Spalletti capitola. Serie di passaggi in area per gli svizzeri, il pallone arriva a Freuler il quale si inserisce benissimo raccogliendo il cross di Vargas e supera Donnarumma siglando il gol del vantaggio meritatissimo. Nel recupero anche un legno colpito, dopo il tocco del portiere del Paris Saint-Germain, sulla punizione di Rieder. Il primo tempo termina in gran sofferenza per gli azzurri che appaiono lenti e prevedibili.
Nella ripresa non cambia certo la musica, anzi. Neanche il tempo di tornare in campo che Ruben Vargas ha il tempo di prendere la mira, calciare e metterla nel sette. 2-0 Svizzera. L’Italia, non pervenuta, non è fortunata. Al 52′ autopalo svizzero, al 74′ altro legno, questa volta colpito da Scamacca, servito dal subentrato Zaccagni, a tu per tu con Sommer.
Nessun’altra emozione da evidenziare. Se non la delusione scaturita dal triplice fischio che determina l’eliminazione dell’Italia campione in carica da Euro 2024 e il passaggio della Svizzera ai quarti. Gli elvetici attendono la vincente di Inghilterra-Slovacchia.