Peter Gabriel

Peter Gabriel annuncia il suo ritorno nella data non proprio casuale della prima luna piena del 2023. Scegliendo quel giorno per pubblicare Panopticom, il primo singolo del suo nuovo album. Scritto e prodotto da Peter Gabriel, Panopticom è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra.

Il primo brano si basa su unidea su cui ho lavorato per iniziare a creare Panopticom, globo di dati accessibile infinitamente espandibili. Stiamo iniziando a raccogliere persone che la pensano come noi – dice il cantante – e che potrebbero trasformare questo progetto in realtà. L’idea è quella di aiutare il mondo a vedere meglio sé stesso e a capire cosa sta realmente accadendo“.

Tutti i collaboratori di lunga data di Gabriel, come Tony Levine, David Rosee Manu Katche, sono stati coinvolti in Panopticom, con il supporto dell’elettronica di Brian Eno. Le voci di sottofondo sono eseguite da Ryognach Connolly dei The Breath. I testi sono in parte ispirati al lavoro insolito di tre gruppi: Forensic Architecture, Bellingcat e WITNESS, un’organizzazione per i diritti umani co-fondata dallo stesso Gabriel.

Gabriel: “La luna mi affascina sempre”

Luscita di Panopticom durante la luna piena è in linea con la filosofia di Gabriel e con il progetto I/O nel suo complesso. Infatti le fasi lunari determineranno il calendario delle uscite per il 2023. Ad ogni luna piena verrà pubblicato un nuovo brano.

Uno dei concetti su cui scriviamo – prosegue Gabriel – è lidea che siamo incredibilmente capaci di distruggere il pianeta che ci ha generato e che perderemo molto se non troviamo un modo per riconnetterci con la natura e il mondo naturale. Un modo semplice per pensare a come siamo è guardare il cielo. E la luna mi affascina sempre.

La canzone Red Gravity, utilizzata per la copertina dell’album, è firmata dallartista David Spriggs e per ogni uscita del brano verrà creato un artwork speciale. Ho conosciuto il lavoro di David Spriggs. – conclude Peter Gabriel – Perché stavo lavorando sul tema del controllo, e David fa cose incredibili con gli strati di trasparenza, quindi crea lavori strani con una vera intensità. Parte del suo lavoro consiste nell’immaginare larte del futuro negli anni a venire e creare di conseguenza“. 

Il Tour

Oltre al nuovo singolo e al successivo album, Gabriel arriverà nel nostro Paese con due live. A Verona il 20 maggio e a Milano il 21 maggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here