Sanremo 2024 serata duetti

SANGIOVANNI e AITANA (Medley di “Farfalle” e “Mariposas”) 6 di incoraggiamento. La speranza era che cantasse canzoni di altri. Meglio le farfalle.

ANNALISA, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA e IL CORO ARTEMIA (“Sweet Dreams”) 7 Credibilissima versione di un pezzo iconico degli anni ’80.

ROSE VILLAIN e GIANNA NANNINI (Medley di “Scandalo”, “Meravigliosa Creatura” e “Sei nell’anima”) 5,5 Bello nelle intenzioni, meno nell’esecuzione.

GAZZELLE e FULMINACCI (“Notte prima degli esami”) 4,5 Esami andati malissimo. Bocciati. Venditti piange.

THE KOLORS e UMBERTO TOZZI (Medley di “Ti Amo”, “Tu” e “Gloria”) 7 Un passaggio di testimone. Viva il tormentone, oggi come ieri.

ALFA e ROBERTO VECCHIONI (“Sogna, ragazzo, sogna”) 8 Il professore che tutti avremmo voluto avere regala una lezione di umiltà.  Alfa prima si mette da parte, poi ci mette del suo con entusiasmo.

BNKR44 e PINO D’ANGIÒ (“Ma quale idea”) 7 Grande pezzo. Un tuffo nella memoria. Rispettoso della tradizione. D’Angiò leggenda.

IRAMA e RICCARDO COCCIANTE (“Quando finisce un amore”) 6,5 Duetto che fa bene a Irama.  Cocciante in modalità ego senile on.

FIORELLA MANNOIA e FRANCESCO GABBANI (Medley di “Che sia benedetta” e “Occidentali’s Karma”) 6,5 Un duetto che trasuda rispetto. Cantautori ed interpreti di alto livello. Qualcosa non è andato nell’esibizione, ma chi se ne frega? Divertimento.

SANTI FRANCESI e SKIN (“Hallelujah”) 10 Lui in versione Prince. Lei è Skin. Brividi lungo la schiena.

RICCHI E POVERI e PAOLA & CHIARA (Medley di “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria”) 5 Il momento più trash e nazional popolare. Per certi versi indimenticabile.

GHALI e RATCHOPPER (Medley “Italiano vero”) 6,5 Non un vero duetto ma un medley un po’ autocelebrativo con dedica finale a Toto Cotugno. Il talento c’è e si vede.

CLARA, IVANA SPAGNA e IL CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO DI TORINO (“Il cerchio della vita”) 6+ Scelta del brano non così facile ma interpretazione ineccepibile. Non regala brividi però.

LOREDANA BERTÈ e VENERUS (“Ragazzo mio”) 7 Duetto anomalo con Venerus chitarrista. Brano bellissimo interpretato fuori le righe. Ma a Loredana si perdona tutto o quasi. Modalità rock on.

GEOLIER e GUÈ, LUCHÈ E GIGI D’ALESSIO (Medley “Strade”) 6,5 Guapparia 4.0. Napoli ombelico del mondo. Rap e Gigi D’Alessio. Vedi Napoli e poi muori. Grande vitalità artistica. Napoli televota.

ANGELINA MANGO e IL QUARTETTO D’ARCHI DELL’ORCHESTRA DI ROMA (“La rondine”) 7,5 Emozione allo stato puro. Brano intenso e momento dalle emozioni contrastanti. Interpretazione vera.

ALESSANDRA AMOROSO e BOOMDABASH (Medley) 6,5 Ed è subito festa in spiaggia. Tanta voglia di Salentu.

DARGEN D’AMICO e BABELNOVA ORCHESTRA (Omaggio a Ennio Morricone) 4 Da Morricone a “Come si balla” il passo è breve così come un certo cattivo gusto.

MAHMOOD e TENORES DI BITTI (“Come è profondo il mare”) 7 Arrangiamento originale e moderno di un brano poetico e visionario di Lucio Dalla. Mahmood fa un bell’omaggio con personalità, modernità e talento.

MR. RAIN e GEMELLI DIVERSI (“Mary”) 5 Duetto inutile con finale autocelebrativo. Di bello solo le farfalle olimpiche.

NEGRAMARO e MALIKA AYANE (“La canzone del sole”) 6,5 Non facile regalare emozioni con un brano evergreen ed intoccabile. In parte ci riescono. Solo in parte però.

EMMA e BRASH (Medley di Tiziano Ferro) 6,5 Emma interpreta con originalità e personalità le songs di Tiziano Ferro. Troppo mestiere e poca emozione.

IL VOLO e STEF BURNS (“Who wants to live forever”) 7 La scelta del brano è nelle loro corde. Interpretazione perfetta, vocalità consona. Ineccepibili

DIODATO e JACK SAVORETTI (“Amore che vieni, amore che vai”) 6,5 Interpretazione magistrale. Classe ed eleganza con incipit di Filippo Timi.

LA SAD e DONATELLA RETTORE (“Lamette”) 6 Momento punk o surreale, a scelta. Rettore non si tocca, nemmeno con una lametta

IL TRE e FABRIZIO MORO (Medley di Fabrizio Moro) 5,5 Il Tre si commuove, si legge stima reciproca. Sul resto meglio glissare.

BIG MAMA, LA NINA e SISSI (“Lady Marmalade”) 6 Cover molto confusionata. Tanto divertimento e tanti punti al FantaSanremo. Nulla più.

MANINNI e ERMAL META (“Non mi avete fatto niente”) 5 Siamo alla finale di “Amici”. Tutto perfetto senza pathos però.

FRED DE PALMA e EIFFEL 65 (Medley) 5,5 Free style improvvisato sulla dance hall degli Eiffel 65. Una gustosa scelta tamarra.

RENGA e NEK (Medley) 5 Si divertono a cantare i loro brani. Non escono dalla comfort zone

Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot