Il Crotone è alla ricerca di una continuità di risultati dopo il pareggio contro il Monopoli e la vittoria per 2-1 sul Taranto. Domenica 27 ottobre gli squali dovranno vedersela in trasferta con il Giugliano, sesto in graduatoria.
L’annata per i rossoblù non è cominciata nel migliore dei modi. Le rosee aspettative di agosto si sono scontrate con la difficoltà di riuscire a trovare una quadra in questo primo scorcio di campionato. Attualmente, infatti, il Crotone occupa la tredicesima piazza con 11 punti all’attivo, a pari merito con Casertana e Turris. In testa c’è il Benevento con 22 punti ma la zona playoff è a sole due lunghezze di distanza.
Insomma, se dovesse arrivare il ko del Sorrento e un successo per gli uomini di Longo, la decima posizione sarebbe agguantata. Per il Crotone, in questo momento storico, è necessario focalizzare le energie sulle singole partite e una volta trovato slancio, pensare alle avversarie.
Il prossimo avversario del Crotone
Al “De Cristofaro” il Crotone dovrà affrontare un avversario ostico: ovvero il Giugliano. Sesta forza del girone C, la formazione campana ha perso per 2-0 il derby con la Turris. In dieci partite ha collezionato cinque vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Sono dodici, invece, i gol fatti così come quelli subiti. Fra le mura amiche ha perso soltanto un match, 3-2 con l’Altamura nel settimo turno. Mister Bertotto sta facendo un buon lavoro e sicuramente cercherà di far cadere nelle propria trappola tattica il Crotone. Non avrà però a disposizione per domenica alcuni elementi per via degli infortuni: l’ex Cosenza La Vardera, Romano e Baldè.
Il fischio d’inizio sarà alle ore 17:30 e la società nelle ultime ore ha reso noto anche il costo dei biglietti per i tifosi di casa che per quelli provenienti da Crotone (12,50 €).
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot