Sorteggiati i gironi della 68ª edizione della Champions League.
CHAMPIONS LEAGUE – Poco meno di dodici giorni all’inizio della 68ª edizione della massima competizione europea per club, 31ª da quando si chiama UEFA Champions League, iniziata il 21 giugno 2022 con le fasi preliminari e che si concluderà il 10 giugno 2023 allo stadio Atatürk Olympic di Istanbul, sede della famosa finale del 2005, vinta dal Liverpool contro l’AC Milan dopo uno svantaggio di tre gol e ricordata come “il miracolo di Istanbul”.
Proprio ad Istanbul, con il classico sorteggio, sono stati decisi gli 8 gruppi formati ognuno da 4 squadre qualificate al torneo.
Le prime due di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta della Champions League, la terza andrà in Europa League, la quarta sarà eliminata.
Le date dei gironi di Champions League
Prima giornata: 6/7 settembre 2022
Seconda giornata: 13/14 settembre 2022
Terza giornata: 4/5 ottobre 2022
Quarta giornata: 11/12 ottobre 2022
Quinta giornata: 25/26 ottobre 2022
Sesta giornata: 1/2 novembre 2022
Le date dagli ottavi fino alla finale
Ottavi di finale: 14/15/21/22 febbraio e 7/8/14/15 marzo 2023
Quarti di finale: 11/12 e 18/19 aprile 2023
Semifinali: 9/10 e 16/17 maggio 2023
Finale: 10 giugno 2023
Durante la cerimonia di sorteggio è stato consegnato il premio alla carriera ad Arrigo Sacchi, ex tecnico del Milan ed ex c.t. dell’Italia, il quale ha voluto ricordare la vera essenza di questo sport: “Il calcio deve regalare emozioni e per riuscirci deve essere innovativo”. Il premio di allenatore dell’anno non poteva non andare a Carlo Ancelotti, fresco vincitore anche della Supercoppa UEFA. Karim Benzema, invece, eletto miglior giocatore dell’anno.
I gruppi sorteggiati e il destino delle italiane
Le italiane hanno davanti a loro un percorso più o meno tortuoso. Abbastanza abbordabili i gironi di Milan e Napoli insieme anche a Juventus che dovrà vedersela con un’avversaria importante, mentre molto più complicato per l’Inter.
GRUPPO A
AFC Ajax
Liverpool FC
SSC Napoli
Rangers FC
GRUPPO B
FC Porto
Atletico de Madrid
Bayer Leverkusen
Club Brugge
GRUPPO C
Bayern Monaco
FC Barcellona
Inter
Viktoria Plzeň
GRUPPO D
Eintracht Frankfurt
Tottenham
Sporting Lisbona
Marsiglia
GRUPPO E
AC Milan
Chelsea
Salisburgo
Dinamo Zagabria
GRUPPO F
Real Madrid
Lipsia
Shakhtar Donetsk
Celtic FC
GRUPPO G
Manchester City FC
Sevilla FC
Borussia Dortmund
FC Copenhagen
GRUPPO H
Paris Saint-Germain
Juventus
SL Benfica
Maccabi Haifa FC