La Francia alza al cielo di San Siro la coppa della Nations League al termine di una gara ad alto contenuto di spettacolarità. Dopo essere passata in svantaggio per effetto del gol della Spagna firmato da Oyarzabal, ha reagito così come aveva fatto nella semifinale con il Belgio. Impattando subito grazie ad un’invenzione di Benzema. Al minuto 80 poi la rete decisiva di Mbappé.
LE SCELTE DEI DUE CT
Ferran Torres, in dubbio fino all’ultimo, è regolarmente in campo e guida l’attacco iberico. A centrocampo con Busquets e il ragazzino terribile Gavi c’è Rodri e non Koke come previsto alla vigilia. Francia: Deschamps sceglie Tchouameni per sostituire Rabiot, fermato dal Covid. Mentre nel terzetto di difesa Kimbempe vince il ballottaggio con Lucas Hernandez.
PRIMI 45 MINUTI: PORTIERI INOPEROSI
Occasionissima Francia al 5′. Un’invenzione di Pogba mette Benzema solo di fronte a Unai Simon. Il madridista salta l’estremo difensore iberico ma si defila troppo e l’opportunità sfuma. La pressione esercitata dai transalpini in avvio di gara si spegne col passare dei minuti.
Così la Spagna può iniziare a fare ciò che le riesce meglio, anestetizzare l’avversario con il suo possesso palla ipnotico. Ma non succede niente di rilevante e l’unico evento degno di nota prima dell’intervallo è il forfait di Varane. Al suo posto in campo va Upamecano.

SPAGNA E FRANCIA DANNO SPETTACOLO NELLA SECONDA FRAZIONE DI GIOCO
Bisogna attendere il 64′ perché si accenda finalmente il match. Azione manovrata dei blues, Theo Hernandez si fa trovare pronto in area e centra la traversa col sinistro. Capovolgimento di fronte e la Spagna passa con Oyarzabal che insacca il diagonale del vantaggio. Palla al centro e la Francia la pareggia subito. Benzema sistema il goniometro, mira il sette e lo trova con precisione chirurgica. Eurogol!
Rimonta completata a dieci minuti dalla fine. Mbappé scatta sul filo del fuorigioco e trafigge Unai Simon. I dubbi sulla posizione di partenza del fuoriclasse del PSG rimangono ma il check del VAR li cancella: è gol! Non è finita perché Lloris deve superarsi per impedire a Oyarzabal di pareggiare. Assalto finale della Spagna ma il risultato non cambia più e la Francia succede al Portogallo nell’albo d’oro, si aggiudica la seconda edizione della Nations League ed è già qualificata ai Mondiali in Qatar.
IL TABELLINO
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Marcos Alonso; Gavi (75′ Koke), Busquets, Rodri (85′ Fornals); Ferran Torres (85′ Merino), Oyarzabal, Sarabia (61′ Pino). Ct: Luis Enrique.
FRANCIA (3-4-1-2): Lloris; Koundé, Varane (43′ Upamecano), Kimbempe; Pavard (79′ Dubois), Pogba, Tchouameni, Theo Hernandez; Griezmann (92′ Veretout); Mbappé, Benzema. Ct: Deschamps.
ARBITRO: Anthony Taylor (Inghilterra). ASSISTENTI: Gary Beswick (Inghilterra) – Adam Nunn (Inghilterra). IV UFFICIALE: Craig Pawson (Inghilterra). VAR: Stuart Attwell (Inghilterra). AVAR: Chris Kavanagh (Inghilterra) – Lee Betts (Inghilterra) – Pol van Boekel (Olanda).
MARCATORI: 64′ Oyarzabal (S), 66′ Benzema (F), 80′ Mbappé (F).
NOTE: Presenti circa 35 mila spettatori. Ammoniti: 46′ Pogba (F), 55′ Kounde (F), 86′ Laporte (S), 90′ Mbappé (F). Angoli: 7-5 (pt 2-2). Recupero: 2′ + 1′ pt; 5′ st.