probabili formazioni Spagna Francia

Va in scena stasera a San Siro la finalissima della Nations League 2021 tra Spagna e Francia. In palio non solo un trofeo di caratura internazionale quanto anche la possibilità di staccare con anticipo il pass per i mondiali in Qatar del prossimo inverno. Chi vince succede al Portogallo nell’albo d’oro.

Da una parte la truppa iberica dei giovani terribili guidati da Luis Enrique, che ha appena vendicato la sconfitta della semifinale di Wembley di qualche mese fa con l’Italia. Dall’altra la nazionale transalpina, grande delusa di Euro 2020, dove si è presentata da favorita numero uno raccogliendo però nient’altro che una precoce eliminazione agli ottavi per mano della Svizzera.

Le premesse per una serata di grande spettacolo nella prestigiosa cornice della Scala del calcio ci sono tutte. La Spagna dà la netta impressione di poter riaprire un ciclo. Dalla sua ha la sfrontatezza di un commissario tecnico come Luis Enrique, a caccia del primo trofeo da mettere in bacheca con le furie rosse, che ha fatto scelte coraggiose sì ma ripagate dai risultati.

Il 17enne Gavi inseguito da Chiellini durante Italia - Spagna (Getty Images)
Il 17enne Gavi inseguito da Chiellini durante Italia – Spagna (Getty Images)

L’età media dell’undici opposto dall’ex allenatore di Roma e Barça a quello di Roberto Mancini era di ??. E ha lasciato tutti basiti Gavi: nessuno si sarebbe accorto che si tratta di un classe 2004 se non avesse alzato lo sguardo sul viso imberbe.

Di individualità notevoli è dotata anche della Francia. E l’asticella si è alzata da quando Didier Deschamps ha escluso dalla black list Karim Benzema e Theo Hernandez, entrambi a segno nell’entusiasmante rimonta con il Belgio nella semifinale dell’Allianz Stadium.

LE SCELTE DEI DUE TECNICI

I maggiori dubbi per Luis Enrique sono quelli relativi alle condizioni di Ferran Torres. Il giustiziere degli azzurri ha ancora i postumi di una botta alla caviglia subita proprio durante la semifinale ma stringerà i denti e sarà nell’undici iniziale. Nella Francia, invece, non ci sarà Adrien Rabiot, risultato positivo al Covid negli abituali test pre gara. Prenderà il suo posto Tchouaméni, centrocampista del Monaco alla sua quinta presenza con la nazionale transalpina.

I PROBABILI UNDICI DI SPAGNA E FRANCIA

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Martinez, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Koke; Ferran Torres, Sarabia, Oyarzabal. Ct: Luis Enrique.

FRANCIA (3-4-1-2): Lloris; Koundé, Varane, Kimpembe; Pavard, Pogba, Tchouameni, L. Hernandez; Griezmann; Benzema, Mbappé. Ct: Deschamps.

Arbitrerà l’inglese Anthony Taylor. Assistenti Gary Beswick e Adam Nunn. Quarto uomo Craig Pawson, mentre al Var ci sarà Stuart Attwell.

Dove vederla

Spagna – Francia sarà trasmessa trasmessa in diretta tv e in esclusiva su Rai 1. Per chi volesse seguire la finale di Nations League via streaming potrà farlo sulla piattaforma Rai Play.