Il tecnico del Cosenza Massimiliano Alvini ha parlato questa mattina in conferenza stampa prima della partenza della squadra. I lupi affronteranno sabato 14 dicembre alle ore 15:00 il Cesena di Mignani. Match valevole per la diciassettesima giornata del campionato di Serie B.
LE PAROLE DI ALVINI
Necessità di fare punti a Cesena dopo la sconfitta subita in casa contro il Frosinone: “Ci sono 4 partite prima della sosta, c’è da continuare il percorso fatto che io reputo positivo. Una battuta d’arresto dopo 7 risultati utili consecutivi ci può stare, ma siamo pronti a ripartire subito“.
Cosenza squadra che si esprime meglio in trasferta: “Sicuramente il Cosenza fa più fatica nelle partite in casa rispetto a quelle in trasferta. Spesso in casa non abbiamo raccolto quello che abbiamo seminato nonostante le prestazioni ci siano sempre state. Tranne in una circostanza. I numeri dicono che creiamo tanto ma ci manca sempre quel pizzico di qualità e cattiveria in più per concretizzare la mole di gioco creata“.
Sui giocatori disponibili per Cesena: “Zilli e Strizzolo sono recuperati e partiranno con noi. Per Josè Mauri si deciderà all’ultimo, resta in dubbio. Rimangono a casa Cimino e Charlys squalificato“.
Come sta il Cosenza da un punto di vista fisico e mentale?: “Il Cosenza sta bene ed è pronto a reagire subito. A Cesena nessuna paura, ce la giocheremo come al solito“.
Sulla forza del Cesena in casa, come affrontarlo: “Il Cosenza potrebbe avere un atteggiamento più prudente come visto già a Bari. Abbiamo delle assenze importanti ma faremo il massimo delle nostre possibilità contro una squadra molto forte costruita per obiettivi diversi dai nostri“.
Quanti punti si aspetta in queste 4 partite?: “Dobbiamo fare sempre il massimo. Lo pretendo dai miei giocatori. Vorrei vincere sempre tutte le partite per regalare una gioia ai nostri tifosi“.
Sul pensiero del prossimo derby: “Abbiamo due partite difficilissime prima del derby. La nostra testa è concentrata solo sul Cesena, e poi sulla Carrarese“.
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot