LA SVOLTA NELLA SCELTA DELL’INFINITE GUITAR
The Edge cambia il destino del brano e dell’album grazie ad una particolare chitarra denominata infinite guitar inviatagli dal musicista canadese Michael Brook. Lo strumento consente di riprodurre una certa nota “all’infinito” pur continuando a suonare un riff (grazie ad un particolare pick up).

I NUMERI E LE CURIOSITA’ DELL’ALBUM
La rivista Rolling Stone Usa nel 1989 ha inserito The Joshua Tree al terzo posto nella lista dei 100 migliori album degli anni ’80 ed al numero 26 in quella dei 500 migliori di tutti i tempi. Con l’album gli U2 hanno vinto i loro primi due Grammy Awards: album migliore dell’anno e migliore performance rock eseguita da un gruppo.
Il The Joshua Tree Tour arrivò in Italia con tre date proprio nel 1987: il 27 Maggio al Flaminio di Roma (i vetri delle case ancora tremano) e il 29 e 30 Maggio allo stadio Braglia di Modena. L’album originariamente avrebbe dovuto chiamarsi con due titoli completamente diversi. I titoli provvisori ipotizzati della band erano The Two Americas e The Desert Songs.
CHE COS’E’ L’ALBERO DI GIOSUE’?
Il The Joshua Tree è un albero che cresce in ogni angolo del deserto americano. Questa pianta è originaria delle zone desertiche del Nord America e la possiamo ammirare all’interno del Joshua Tree National Park, in California. Non ha bisogno di particolari condizioni per sopravvivere ed è un simbolo di forza e resistenza.