"Eurovision Song Contest 2025"
"Eurovision Song Contest 2025"

La finale della 69esima edizione dell’ “Eurovision Song Contest, in diretta dal palco della  St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera, si è conclusa con la vittoria dell’austriaco JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch. Il cantante 24enne, con 436 punti,  ha raggiunto la cima della classifica con il brano “Wasted Love”. Si tratta della terza vittoria per l’Austria, nella storia dell’ “Eurovision Song Contest”. La prima risale al 1966, con “Merci, Chérie” di Udo Jurgens; la seconda solo al 2014, con il trionfo di Conchita Wurst con “Rise Like a Phoenix“.

Secondo posto, con 327 punti, per “New Say Will Rise” di Yuval Raphael per Israele. Medaglia di bronzo, con i suoi 356 punti, per “Espresso Macchiato” dell’estone Tommy Cash. A seguire, al quarto posto con 321 punti, si è classificata la Svezia con “Bara Bada Bastu” di KAJ.

“Eurovision Song Contest 2025”: Quinto posto per l’Italia con “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi

L’Italia, con “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, ha chiuso l’edizione 2025 dell’ “Eurovision Song Contest” con 256 punti in quinta posizione (quarta per le giurie di qualità dei 37 Paesi in gara, con 97 punti dal televoto). Ottime votazioni per il cantautore italiano, che ha ricevuto il punteggio massimo di 12 punti da Slovenia, San Marino, Portogallo, Croazia, Georgia e Svizzera.

Il deejay italiano Gabry Ponte, in gara con “Tutta l’Italia” per San Marino, è stato invece il più votato dagli italiani, ma ha chiuso l’ “Eurovision Song Contest 2025” in ultima posizione.

La top 10 della 69esima edizione dell’ “Eurovision Song Contest” si conclude con la sesta posizione della Grecia con 231 punti; settimo posto per la Francia con 230 punti; ottavo, nono e decimo posto occupati da Albania, Ucraina e Svizzera, rispettivamente con 218, 218 e 214 punti.

Entra nel canale Whatsapp de Il Dot