Ultima giornata di quarti di finale a Malaga per le Finals di Coppa Davis. Entra in scena l’Italia, che orfana dei big Sinner e Berrettini, affronta gli Stati Uniti. Temibili soprattutto perché annoverano tra le loro fila un Taylor Fritz in formissima reduce dalla semifinale delle Atp Finals in cui ha tenuto testa a Novak Djokovic.
Nel primo match tocca a Lorenzo Sonego. L’avversario dell’azzurro è il numero 19 del ranking Francis Tiafoe. Set d’apertura stravinto dal piemontese con il parziale di 6-3. Reazione impetuosa e ampiamente prevedibile dell’americano nel secondo set. Sonego annulla due set point, tiene duro fino al tie break e la chiude con merito al termine di una partita durissima. Italia in vantaggio!

Nemmeno il tempo di rifiatare che si passa subito a Musetti-Fritz. Testa a testa continuo nel primo set, con l’azzurro costretto a cancellare un break point che è anche un set point prima di giocarsi tutto al tie break. Ma dopo un’ora e tre minuti di gioco a portarsi avanti è l’avversario.
Le cose si complicano ulteriormente per il livornese, che spreca tre occasioni per strappare il servizio all’americano e poi il break lo subisce sul 2-2. È l’allungo che permette a Fritz di proseguire in relativa scioltezza e portare a casa il punto del pareggio. La qualificazione alle semifinali si decide attraverso il doppio. Da una parte Bolelli e Fognini, dall’altra Sock e Paul. Gli azzurri vincono in due set e l’avventura nelle fasi finali della Coppa Davis continua. In semifinale l’Italia se la vedrà con la vincente della sfida tra Germania e Canada.