LA CRONACA DEL MATCH
Formazioni: nel Cosenza c’è da segnalare il ritorno tra i pali di Mauro Vigorito dopo oltre tre mesi di assenza. Confermato il terzetto difensivo con Vaisanen, Rigione e Camporese. Novità a centrocampo: Palmiero si riprende il posto in cabina di regia, ai suoi lati Kongolo e Ndoj. Reparto completato sulle fasce da Situm a destra e Liotti a sinistra. In avanti la coppia Laura–Caso. Il tecnico del Crotone Modesto punta su Borello e Maric a sostegno dell’unica punta Mulattieri. Panchina per l’ex di giornata Ben Lhassine Kone.
La prima occasione del match è per i padroni di casa. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo una carambola fa terminare la palla sui piedi di Maric che ciabatta la conclusione ravvicinata e Vigorito sventa. Spinge il Crotone alla ricerca del gol del vantaggio. Al 17′ Estevez calcia a botta sicura ma la sfera si infrange sul corpo di Situm. Qualche minuto dopo contropiede pericolosissimo dei lupi che si conclude con il destro di Kongolo deviato un difensore degli squali, palla fuori di un soffio. Alla mezz’ora Laura si smarca e manda la palla a sibilare il palo. Sono le prove generali del gol per il francese, che nell’azione successiva si presenta a tu per tu con Saro, lo fa secco con un dribbling e insacca a porta sguarnita. Uno a zero Cosenza.
Cosenza al riposo sul doppio vantaggio
Subito dopo c’è da registrare il forfait di Ndoj, apparso veramente in condizione precarie. Al suo posto Bisoli getta nella mischia Carraro. Laura è imprendibile e scappa via a Sala rinnovando ancora il duello con Saro, che stavolta chiude lo specchio della porta al 95 dei lupi. Il Cosenza colpisce ancora a pochi istanti dal duplice fischio dell’arbitro: Liotti pennella un calcio piazzato perfetto per Rigione che mette dentro il due a zero.
Riprende il match e il Cosenza ha subito la chance per mettere in ghiaccio il successo ma sia Laura che Caso non hanno la giusta freddezza sotto porta e l’occasione sfuma. Capovolgimento di fronte ed è il Crotone ad accorciare le distanze con Maric. I pitagorici ora sono arrembanti, credono alla rimonta. Il gol del pari infatti arriva al minuto cinquantasei, con il calcio di rigore concesso dall’arbitro per un fallo di mani di Camporese rivisto al VAR e trasformato ancora da Maric.
Partita bellissima, ricca di colpi di scena. Al 63′ gli ospiti tornano in vantaggio grazie al tap in vincente di Liotti, che ribadisce in rete una respinta corta di Saro. Non succede nulla fino all’86’ quando un miracolo di Vigorito sul colpo di testa di Maric salva il Cosenza. A tempo scaduto il definitivo 3-3, siglato ancora una volta dal solito Maric.
IL TABELLINO DI CROTONE – COSENZA
CROTONE (3-4-2-1): Saro; Nedelcearu, Golemic, Sala; Calapai, Estevez (68′ Kone), Awua, Giannotti (46′ Kargbo); Borello (68′ Marras), Maric; Mulattieri. A disposizione: Festa, Mondonico, Vulic, Adekanye, Schnegg, Nicoletti, Mogos, Schirò, Cangiano. All. Modesto.
COSENZA (3-5-2): Vigorito; Vaisanen, Rigione, Camporese; Situm, Kongolo (87′ Venturi), Palmiero, Ndoj (34′ Carraro), Liotti (78′ Hristov); Laura, Caso (78′ Millico). A disposizione: Matosevic, Pandolfi, Sy, Vallocchia, Gerbo, Bittante, Larrivey, Florenzi. All. Bisoli.
ARBITRO: Massa di Imperia (Alassio – Imperiale). IV UOMO: Cascone. VAR: Di Paolo. AVAR: Di Monte.
MARCATORI: 30′ Laura (CS), 46′ pt Rigione (CS), 52′, 56′ rig. e 92′ Maric (KR), 63′ Liotti (CS).
NOTE: Serata fredda e ventilata, terreno di gioco in buone condizioni. Presenti nel settore ospiti oltre 700 tifosi provenienti da Cosenza. Ammoniti: 41′ Caso (CS), 55′ Camporese (CS), 58′ Vaisanen (CS), 60′ Liotti (CS), 74′ Awua (KR), 85′ Situm (CS), 89′ Kargbo (KR). Angoli: 10-6 (pt 3-5). Recupero: 2′ pt; 5′ st.