LA CRONACA DEL MATCH
Capitolo formazioni. Nel Venezia c’è da registrare il ritorno tra i pali di Joronen, che ha recuperato pienamente dall’infortunio. Out Ceppitelli, non partono dall’inizio gli ex di giornata Fiordilino e Pierini. Mister Viali deve fronteggiare l’assenza di Calò. Il playmaker rossoblù, uscito malconcio giovedì nella gara con il Brescia, non è nelle migliori condizioni e si accomoda in panchina. Torna così nell’undici titolare Voca. Rifiata Larrivey. Stavolta il totem offensivo è Marco Nasti.
Alla prima occasione nitida il Venezia passa. Corre il diciottesimo minuto di gioco, buco nella difesa rossoblù, Crnigoj ci si infila e batte un incolpevole Marson con un diagonale. La reazione del Cosenza, sterile a dire la verità, si concretizza al 35′ con il gol del pari firmato da Nasti, ispirato da Florenzi, ma vanificato da una chiara posizione di offside. A inizio ripresa Viali cambia: fuori Nasti e un Brescianini impalpabile, dentro Kornvig e Larrivey. All’ottavo minuto Florenzi perde un pallone sanguinoso, i lagunari partono in contropiede ed è Pohjanpalo a impegnare Marson.
IL VENEZIA VINCE CON IL MINIMO SFORZO
Partita pressoché conclusa al 75′: punizione al limite per i padroni di casa, la barriera del Cosenza è piazzata malissimo e Tessmann la mette alle spalle dell’estremo difensore rossoblù. Cuisance va vicino alla terza marcatura a tempo quasi scaduto. E’ l’ultima occasione degna di nota del match, che si conclude con la meritata sconfitta dei lupi, mai pericolosi dalla parti di Joronen. Secondo successo stagionale tra le mura amiche per i padroni di casa, giunti con questo al quinto risultato utile consecutivo.
IL TABELLINO
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Wisniewski, Modolo, Ceccaroni; Zampano, Crnigoj (78′ Cuisance), Tessmann, Andersen (65′ Busio), Candela; Johnsen (78′ Pierini), Pohjanpalo (65′ Novakovich). All. Vanoli.
COSENZA (4-3-2-1): Marson; Rispoli (76′ Merola), Rigione, Vaisanen, La Vardera (83′ Vallocchia); Brescianini (46′ Kornvig), Voca, Florenzi; D’Urso (58′ Zilli), Brignola; Nasti (46′ Larrivey). All. Viali.
ARBITRO: Manuel Volpi (Prenna-Cipriani). IV UOMO: Gianpiero Miele. VAR: Valerio Marini. AVAR: Luca Massimi.
MARCATORI: 18′ Crnigoj, 75′ Tessmann.
NOTE: Giornata fredda, umida e ventilata. Terreno di gioco gibboso. Ammoniti: 37′ La Vardera (C), 56′ Zampano (V), 63′ Joronen (V), 73′ Vaisanen (C). Angoli: 7-3 (pt 4-0). Recupero: 2′ pt; 5′ st.