MARSON 5,5 Non particolarmente impegnato il portiere rossoblù ma sempre attento tra i pali. Sul gol del raddoppio da calcio piazzato però non piazza bene i compagni e la palla di Tessmann passa al lato della barriera. Errore che risulterà decisivo. Ingenuo
RISPOLI 6 Mantiene bene le coperture difensive ma è poco preciso nei cross. Sterile
VAISANEN 5,5 Sempre in anticipo sugli attaccanti lagunari. Nelle occasioni dei gol del Venezia però non è impeccabile, specie sul secondo dove regala la punizione trasformata da Tessmann. Sfortunato
RIGIONE 6 Ordinato. E’ uno degli ultimi ad arrendersi. Si rende anche pericoloso in area avversaria ma non è lucido sottoporta.
LA VARDERA 5,5 Non ripete la brillante prestazione con Il Brescia. Crnigoj è un brutto cliente e complice un buco del centrocampo rossoblù, lo brucia in occasione del primo gol. Subisce un cartellino che lo condiziona nel rendimento. Il giovane difensore rossoblù merita comunque ancor di più fiducia. Di queste partite dovrà far tesoro per il futuro. Intimidito
BRESCIANINI 5 Sembra aver perso molto della verve di inizio stagione. Corpo estraneo alla manovra rossoblù, resta spesso nella terra di nessuno. Fantasma
VOCA 5 Tanta legna in fase difensiva ma la qualità dov’è? Non ha i piedi di Calò e la visione di gioco resta limitata. Tra l’altro sbaglia clamorosamente l’uscita in occasione del primo gol veneto, lasciando un buco. Un errore che costerà caro nell’economia del match. Stordito
FLORENZI 6 Tutte le palle passano dai suoi piedi. Il tuttocampista ha compiti sia di regia che di interdizione e questo lo porta a perdere a volte lucidità nei passaggi elementari. Tanto cuore, tanta grinta ma anche lui non riesce a trovare la giocata giusta per far male al Venezia. Trottolino amoroso
BRIGNOLA 5 Non ripete la bella prova fornita contro il Brescia. Si fa ingabbiare e non riesce mai ad incidere. Innocuo
D’URSO 5 Qualche buono spunto ad inizio match, poi praticamente esce dalla partita. Abulico
NASTI 5,5 A sorpresa gioca da titolare. Cerca di non dare punti di riferimento alla difesa del Venezia con il suo dinamismo. Segna ma in evidente offside e specie nel primo tempo si muove bene, pur non riuscendo a pungere. Poi pian piano sparisce dai radar del match. Chance non del tutto sfruttata
SUBENTRATI
LARRIVEY 5 Non tocca una palla e neanche viene servito. Impalpabile.
KORNVIG 5,5 Sicuramente meglio di Brescianini per corsa ed impegno. Evanescente
ZILLI 5,5 Al di là di qualche buona sponda non riesce a rendersi pericoloso. Vorrei ma non posso
MEROLA s.v.
VALLOCCHIA s.v.
All. VIALI 5,5 Almeno due passi indietro rispetto alla bella prova contro il Brescia. In sala stampa ha difeso i suoi ragazzi appellandosi agli episodi che hanno indirizzato la gara. Ci sta la difesa d’ufficio. Il suo Cosenza pur subendo poco, riesce sempre a sporcarsi le partite da solo evidenziando i soliti limiti strutturali che bene vengono evidenziati dalla difficoltà di concludere con pericolosità verso la porta avversaria. Il prossimo match con l’Ascoli è già uno snodo importante in chiave salvezza.