Museo Bronzi di Riace (fonte parcocolosseo.it)
Museo Bronzi di Riace (fonte parcocolosseo.it)

Sono oltre 2700 i visitatori che domenica 7 agosto si sono recati presso il marRc di Reggio Calabria in occasione della “Domenica al museo”.

L’iniziativa prevede l’ingresso gratuito in musei e parchi archeologici nella prima domenica di ogni mese. L’elevato bilancio di turisti recatisi presso il MarRc ha permesso di collocare il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al 13° posto dei 15 siti culturali più visitati d’Italia. Nella lista figurano anche altri luoghi di rilevanza artistica internazionale, quali la Galleria degli Uffizi, il Parco archeologico del Colosseo e il Parco archeologico di Pompei. Numeri promettenti, indici sicuramente di una crescente ripresa, dopo la difficile parentesi pandemica.

Ad esprimere un giudizio positivo sull’elevato numero di ingressi, anche lo stesso Ministro della Cultura Dario Franceschini: “Dopo la lunga parentesi della pandemia, finalmente sono tornate le file nei musei e nei parchi archeologici. I dati di affluenza dei visitatori di domenica sono significativi. Confermano come in molti musei statali si sia finalmente tornati a numeri pre-Covid. La domenica gratuita è una festa di popolo che vede insieme famiglie, turisti e italiani che vogliono riscoprire i musei delle proprie città e territori”.

IL PROGRAMMA DI EVENTI PREVISTI DAL MARRC A PARTIRE DAL 10 AGOSTO

In occasione della crescente affluenza di visitatori, a partire da mercoledì 10 agosto, il marRc ospita una programmazione di eventi. Lo scopo è quello di celebrare il 50° anniversario dal ritrovamento dei “Bronzi di Riace”.

Gli appuntamenti sono iniziati 10 e 11 agosto, con l’inaugurazione della mostra “I Bronzi di Riace. Un percorso per immagini” curata dal Direttore del Museo, Carmelo Malacrino e con l’esibizione degli studenti del Conservatorio “Francesco Cilea di Reggio Calabria, diretti dal prof. Romano.

La programmazione proseguirà poi, nei prossimi giorni, con l’appuntamento di venerdì 12 agosto, alle ore 17:30, con la mostra “Gli Eroi e la Magna Grecia. Insieme per i Bronzi di Riace”. Evento promosso dai principali musei della Magna Grecia, incentrato sulle due note statue bronzee, ospitate dal marRc. Seguirà poi l’evento previsto per sabato 13 agosto, alle ore 21:00, con la seconda edizione del “Premio Bronzi di Riace”. Conferito alle personalità più influenti nella tutela dei beni culturali.

La programmazione prevede, inoltre, l’apertura straordinaria del museo lunedì 15 agosto e l’apertura negli orari consueti martedì 16 agosto, che consentirà ai visitatori di ammirare i bronzi nel giorno dell’anniversario del loro ritrovamento.