L'avversario dei lupi, Parrotto (SassuoloNews) Dionisi ha da lavorare
(Foto da U.S. Sassuolo)

Poco più di 48 ore separano il Cosenza dalla prima gara ufficiale della nuova stagione. Al San Vito-Marulla, per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, arriva il Sassuolo. Il focus sui neroverdi, che si preparano ad affrontare l’undicesimo campionato consecutivo di Serie A, è affidato ad Antonio Parrotto, giornalista di SassuoloNews.net.

– Impressioni dopo le amichevoli pre campionato

Il Sassuolo ha giocato 6 amichevoli nel suo pre campionato, vincendone 3, pareggiandone una e perdendone due contro Spezia e Parma. A parte il Real Vicenza, battuto per 22-0, i neroverdi hanno affrontato avversari di buon livello, pareggiando anche per 1-1 in casa del Wolfsburg.

Dionisi ha ancora molto da lavorare perché quest’anno sono in atto diversi cambiamenti. A cominciare dal modulo che non sarà il 4-3-3 dello scorso anno ma il 4-2-3-1. Sono arrivati sin qui 7 giocatori ma a fine mercato i nuovi acquisti potrebbero essere 10-11, dunque una squadra intera. Si sono viste già delle cose interessanti, così come si sono viste delle cose meno positive, soprattutto nella fase difensiva. Ovviamente è ancora presto perché va trovata la quadra e soprattutto l’equilibrio“.

– Obiettivi del Sassuolo in vista della nuova stagione

L’obiettivo dichiarato del Sassuolo, che parteciperà al suo 11esimo campionato di Serie A consecutivo, è sempre quello della salvezza. Innanzitutto si mira a mantenere la categoria e poi si spera di poter ottenere qualcosa in più. Si culla sempre il sogno dell’Europa ma, per citare Dionisi, bisogna sognare tenendo i piedi ben saldi per terra.

La Serie A è piena di insidie ed è ancora fresco il ricordo del brutto girone d’andata dell’anno scorso. Penso che il Sassuolo – se Dionisi riuscirà a estirpare i difetti caratteriali della squadra – possa diventare una delle sorprese della stagione“.

Sassuolo in campo nell'ultima amichevole con il Wolfsburg (foto U.S. Sassuolo)
Sassuolo in campo nell’ultima amichevole con il Wolfsburg (foto U.S. Sassuolo)

– Dionisi è soddisfatto del materiale a disposizione?

Quest’anno il Sassuolo sta attuando una vera e propria rivoluzione, seguendo anche le indicazioni di Alessio Dionisi che ha rinnovato per altri due anni. Il tecnico ha tracciato le linee guida ed è in piena sintonia con la società. I neroverdi stanno cambiando tanto, anche in difesa, cosa che non sono soliti fare. Sono arrivati 7 giocatori e 6 erano in neroverde già nei primi giorni di ritiro. Ora la squadra, viste anche le ultime partenze, è incompleta.

Mancano soprattutto un terzino sinistro e altri elementi per puntellare ulteriormente la rosa, formata da tanti giovani. Credo che Dionisi si aspettasse qualche giocatore un po’ più pronto ma al tempo stesso penso possa essere soddisfatto del materiale a disposizione. Poi, ovviamente, come tutti gli allenatori, vorrebbe già avere la rosa al completo ma non è mai semplice e sa benissimo che il mercato nasconde tante insidie“.

– Il calciomercato in entrata e in uscita? Nomi papabili?

Manca qualcosa in difesa, poi potrebbero servire un paio di elementi in avanti ma dipenderà dalle uscite. L’urgenza è rappresentata dal terzino sinistro perché in questo momento c’è il solo Vina a disposizione di Dionisi. Verrà ingaggiato un profilo giovane. Doig del Verona è il sogno ma costa tanto, dunque Corrado della Ternana potrebbe essere una buona opzione.

Serve anche un terzino destro perché è partito Muldur. Missori, appena arrivato, dovrebbe andare in prestito: il prescelto è Holm dello Spezia. Se non dovesse arrivare verranno valutati altri elementi come Gendrey del Lecce o Pedersen del Feyenoord. Più difficile a oggi il ritorno di Zortea dall’Atalanta. In avanti servono dei rincalzi all’altezza dei titolari perché Ceide e Antiste non hanno convinto e potrebbero partire: si guarda anche all’estero”.

– Le scelte di formazione per la gara di Cosenza.

Non è semplice ipotizzare, visto il mercato aperto, le scelte di Dionisi ma ci proviamo. Il Sassuolo, come detto, giocherà con il 4-2-3-1. Consigli in porta favorito su Cragno. Difesa a 4 con Toljan e Vina sulle fasce, Erlic e Ruan Tressoldi al centro. Centrocampo a due con Matheus Henrique e Maxime Lopez. In avanti Domenico Berardi, Nedim Bajrami e Armand Laurienté a supporto di Andrea Pinamonti“.