Dopo la grande gioia per il trionfo della Nazionale maschile di De Giorgi inizia anche il Mondiale di volley femminile. Ai nastri di partenza l’Italia di coach Mazzanti.
MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILE – Ad Arnhem, in Olanda, la nazionale italiana femminile ha esordito nel Campionato Mondiale 2022 con un facile 3-0 (25-10, 25-12, 25-16) ai danni del Camerun. Una pratica chiusa in poco più di un’ora di gioco con le italiane che hanno dominato dalla prima all’ultima palla. Come formazione iniziale il ct Mazzanti ha schierato Orro in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro.
La soddisfazione di Mister Mazzanti
“Prima della partita avevo chiesto alle ragazze di cercare di mettere in campo il nostro ritmo, a partire dalla battuta, oltre a dare qualità in attacco. Questo match ci serviva per rompere il ghiaccio e iniziare bene il nostro mondiale. Sappiamo che il torneo è molto lungo e uno dei nostri obiettivi è mantenere l’ottimo stato di forma fisica della squadra, aggiungendoci la costanza di gioco. Nel contesto internazionale basta molto poco a perdere ritmo e poi magari se fai fatica, a volte viene meno la fiducia. La VNL ci ha insegnato che basta calare un attimo e l’avversario può metterti in grossa difficoltà”, ha commentato il CT Mazzanti al termine del match ai microfoni della Federazione Italiana di Pallavolo.

Danesi: “Abbiamo rotto il ghiaccio”
“La partita d’esordio è sempre un particolare, c’è servita per riprendere un po’ il nostro ritmo. In questa fase è importante fare più punti possibili, senza lasciare niente per strada. Dobbiamo continuare in questa maniera. Sarà importante trovare ritmo gradualmente. Nel gruppo si respira l’aria giusta, siamo focalizzate sul nostro obiettivo e faremo il massimo per raggiungerlo”, ha commentato anche la centrale Anna Danesi.
Il prossimo match
Un inizio del torneo mondiale niente male per Egonu (18 punti fatti) e compagne che si piazzano subito a 3 punti in classifica per la pool A. Le Azzurre della pallavolo torneranno in campo lunedì 26 settembre (ore 18) contro il Porto Rico sconfitto dal Belgio nella prima giornata.