“Una delle spiagge più spettacolari d’Italia, con acque turchesi e sabbia zuccherina ai piedi delle scogliere. Le acque calme e la ricchezza della fauna locale sono l’ideale per concedersi un’immersione nella vita marina”. Sono queste le parole con cui la calabrese baia di Riaci è stata elogiata da National geographic. La nota rivista ha, infatti, stilato un elenco delle 12 migliori spiagge italiane.
Non si tratta di una classifica, ma di una vera e propria rassegna, in cui ciascuna meta viene considerata la migliore in base a ciò che ha da offrire. Nella lista figurano, infatti, destinazioni elogiate per lo splendore dei paesaggi; Altre considerate le migliori per trascorrervi una giornata di relax; Altre ancora per la possibilità di dedicarsi alle escursioni e all’avventura.
Nelle spiagge presenti vi è posto anche per uno dei splendidi territori calabresi. Si tratta della baia di Riaci, ospitata dalla penisola di Capo Vaticano. Il paesaggio naturale del posto, dominato da alte pareti di roccia calcarea e dallo scoglio grande, viene considerato il più adatto d’Italia per praticare snorkeling e immersioni. National geographic punta , dunque, l’attenzione sullo splendido fondale e sulla ricchezza della fauna marina.
La classifica completa
Scorrendo la classifica delle mete più apprezzate, figurano poi:
–Capo Peloro (Sicilia), per il fascino dei paesaggi naturali
–Marina di Alberese (Toscana), per le escursioni naturalistiche
–Pescoluse (Puglia), ideale per le famiglie
–Cala Rossa (Sicilia), per le bellezze naturalistiche
–Santa Maria di Castellabate (Campania), per gli amanti della tranquilla Italia tradizionale
–Spiaggia dei Conigli (Lampedusa), per isolarsi dalla quotidianità
–Spiaggia delle Due Sorelle (Marche), per gli amanti dell’avventura
–Viareggio (Toscana), per gli amanti dell’architettura
–Maronti (Campania), per gli amanti delle Spa e dei Resort
–Punta Aderci (Abruzzo), per le escursioni a piedi
–Riccione (Emilia-Romagna), per divertirsi tra feste, bar e ristoranti