Lapadula match winner di Benevento - Pisa (foto Gazzetta dello Sport)
Lapadula match winner di Benevento - Pisa (foto Gazzetta dello Sport)

Partita molto contratta e senza tanti spunti. Eppure, quando sembrava avviarsi sullo zero a zero la semifinale d’andata dei playoff di Serie B tra Benevento e Pisa viene sbloccata dal lampo di Gianluca Lapadula. Il 9 dei sanniti mette ancora una volta la firma sul match. Terzo gol nelle ultime tre gare per lui. La bilancia della qualificazione che, si deciderà sabato nel return match in programma in Toscana, pende ora leggermente in favore degli uomini di Caserta. I nerazzurri infatti saranno obbligati a vincere se vogliono mantenere vivo il sogno promozione.

Poche, esattamente due, le emozioni nella prima frazione di gioco. A rompere la noia l’episodio del minuto 28, quando la bandierina del guardalinee strozza in gola l’urlo del “Vigorito“. Era stato Barba a superare Nicolas con un preciso colpo di testa. Tutto però vanificato dall’intervento dell’assistente del signor Prontera di Bologna. Mentre a tempo quasi scaduto è Lapadula, in posizione invidiabile, a ciccare clamorosamente la palla del possibile uno a zero. Il centravanti della nazionale peruviana si fa perdonare a cinque minuti dalla fine quando approfitta di una palla vagante in area di rigore e fa impazzire di gioia gli undicimila tifosi di casa. Sabato alle 18:00 la gara di ritorno all’Arena Garibaldi.

IL TABELLINO DI BENEVENTO – PISA

BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Masciangelo (89′ Foulon); Insigne (64′ Elia), Calò, Acampora (64′ Viviani); Tello, Lapadula (89′ Moncini), Improta (72′ Ionita). ALL. Caserta.

PISA (4-3-1-2): Nicolas; Birindelli, Leverbe, De Vitis (54′ Berra), Beruatto; Touré (89′ Siega), Nagy, Marin; Sibilli (72′ Mastinu); Puscas (72′ Torregrossa), Lucca. ALL. D’Angelo.

ARBITRO: Alessandro Prontera di Bologna (Peretti – Tegoni).

MARCATORE: 85′ Lapadula.

NOTE: Presenti circa 11 mila spettatori. Ammoniti: 41′ Lucca (P), 77′ Glik (B), 80′ Nagy (P), 91′ Elia (B), 92′ Torregrossa (P). Espulso: al 96′ il DS giallorosso Foggia. Angoli: 3-3 (pt 2-1). Recupero: 2′ pt; 6′ + 1′ st.