E’ ufficialmente partita la 13esima edizione dell’iniziativa “Music for Change”. Si tratta di un evento, organizzato dall’associazione “Musica contro le mafie”, con la direzione artistica di Gennaro de Rosa.
La manifestazione è finalizzata a rendere la musica veicolo di cambiamento rivolto, in particolare, ad otto aree tematiche: Resistenze e Democrazia; Ambiente ed Ecologia; Cittadinanza Digitale; Parità di Genere e Diritti Lgbtq+; Lavoro e Dignità; Migrazione e Popoli; Disuguaglianze e Marginalità Sociale; Rigenerazione e Futuro.
L’esposizione “Quarto Savona 15”
Per esaltare i propositi sociali che si prefigge l’iniziativa, la città di Cosenza, ospita nei giorni 13 e 14 ottobre, l’esposizione “Quarto Savona 15”, inaugurata nella mattinata di ieri, giovedì 13 ottobre 2022, in piazza XI settembre.
Si tratta dei resti della Fiat Croma blindata, sulla quale viaggiavano gli uomini della scorta di Giovani Falcone, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, che persero la vita nella strage di Capaci del 23 maggio del 1992. I resti della vettura, racchiusi in una teca espositiva, continuano a viaggiare per l’intera Italia, ospitati da diverse iniziative, mirate a mantenere acceso il ricordo di quanto accaduto e a sensibilizzare sul delicato tema delle mafie.
A promuovere le esposizioni, Tina Montinaro, vedova dell’agente capo scorta di Falcone, Antonio Montinaro, che rimase vittima della terribile strage di Capaci. “Di quanto accaduto quel 23 maggio 1992 non bisogna mai smettere di parlarne, perché la lotta alla mafia continua e proprio quel giorno sono venute fuori le coscienze.” Queste le parole pronunciate da Tina Montinaro, durante la cerimonia di inaugurazione dell’esposizione.
L’appuntamento di chiusura di “Music For Change”
L’evento di chiusura della manifestazione musicale, con ingresso gratuito, ma con obbligo di prenotazione, si svolgerà sabato 15 ottobre, presso il teatro Alfonso Rendano di Cosenza.
In particolare:
- alle ore 10:00, lo storico teatro ospiterà la finale del Premio Musicale, che vedrà gli 8 finalisti esibirsi;
- Alle ore 21:00, invece, verrà consegnato il Premio 13^ edizione di Music for Change.