Calciomercato Serie B Como-Fabregas, Cosenza-Nasti, Reggina-Inzaghi
Calciomercato Serie B Como-Fabregas, Cosenza-Nasti, Reggina-Inzaghi

Il calendario della nuova Serie B è finalmente realtà: ma i colpi di mercato vanno avanti e ci sono team che non vogliono affatto perdere del tempo prezioso

Calciomercato Serie B. All’Arena dello Stretto “Ciccio Franco” di Reggio Calabria è andato in scena il sorteggio del calendario della stagione 2022/2023 di Serie B. Il campionato inizierà venerdì 12 agosto e si chiuderà, dopo 38 giornate, venerdì 19 maggio 2023.

calendario Serie B (fonte TuttoReggina.com)
Calendario Serie B (fonte TuttoReggina.com)

Ma mentre i team hanno potuto cominciare a preparare le tattiche in vista della prima giornata in scena tra un mese, il calciomercato prosegue senza sosta con colpi di mercato importanti.

La notizia che ha fatto certamente scalpore è sicuramente una. E no, non l’ingaggio di Inzaghi a Reggio. Il Como sembra essere ad un passo dallo svincolato Cesc Fabregas, che ha scelto di giocare in Italia, ma non in Serie A. Il centrocampista spagnolo, campione europeo nel 2008 e nel 2012, campione mondiale nel 2010 con la nazionale, nel 2011 si è laureato campione del mondo per club con la maglia del Barcellona, è infatti a un passo dall’accordo con la squadra lombarda, con la quale dovrebbe firmare per due stagioni. A lui si aggiunge Alberto Cerri proveniente dal Cagliari. Un ritorno, così come quello di Parigini dal Genoa.

Il colpo Pippo Inzaghi a Reggio Calabria

Il tecnico ex Brescia non promette nulla in conferenza stampa. Se non altro chiede pazienza nei confronti di una società che avrà bisogno di tempo. Ma intanto assicura: “Sarà una Reggina aggressiva”.

Marco Brescianini

La squadra del Patron Saladini, intanto, dovrebbe trattenere Gavioli rientrato alla Reggina dal prestito al Renate, ma il giocatore è seguito da un paio di club di Serie C, ma lascia andare German Denis. Dalla Samp arriva Di Stefano. Occhi puntati su Brescianini del Milan.

L’Ascoli vuole fare meglio, conquistare qualcosa di importante. E allora prende Ciciretti, Bellusci, Caligara, Giordano e Donati. Lasciando, tuttavia, Paganini svincolato. I bianconeri hanno avviato contemporaneamente numerose cessioni.

Il Bari si prepara nuovamente ad affrontare il campionato di Serie B dopo quattro anni di assenza. Lo fa con il ritorno di Galano in attacco, Maiello dal Frosinone, la conferma di Terranova per la difesa e Cangiano dal Bologna. Una squadra che avendo ritrovato un campionato importante, ha tutta l’intenzione di volerci rimanere.

Il Benevento ha patito una grande delusione l’anno scorso ad un passo dalla promozione diretta. Con i problemi affrontati con il patron Vigorito, sono comunque tante le operazioni in entrata e in uscita per i giallorossi. Francesco Forte resta un punto fermo della squadra, considerato incedibile. Sau si svincola, nel frattempo Brignola passa in prestito al Cosenza.

D'Urso e Brignola posano con la nuova maglia (foto IlCosenza.it) min
D’Urso e Brignola posano con la nuova maglia (foto IlCosenza.it)

I lupi della Sila , tramite le parole del presidente Guarascio, puntano ad un campionato migliore rispetto al passato. L’arrivo del DS Gemmi ha confermato tutte le intenzioni: D’Urso definitivo dal Perugia, Rispoli, Martino, Panico, Brignola e adesso Nasti che arriva dalla Primavera del Milan in prestito con una serie di premi di valorizzazione in favore dei rossoblù. Il Cosenza ha ancora tanto da migliorare soprattutto in fase difensiva. Si lavora per far ritornare Camporese, ma c’è la concorrenza della Reggina.

Il Genoa lavora per una pronta risalita

E lo ha già fatto con l’acquisto di Massimo Coda dal Lecce, un rinforzo di spessore dopo un anno da capocannoniere con i giallorossi. Criscito se ne va al Toronto, Destro ad Empoli.

La gioia di Brunori dopo il rigore realizzato (foto profilo Twitter Palermo FC)
Brunori – Palermo

Il Modena acquista Falcinetti e Diaw. Trattativa in porto anche tra Palermo e Atalanta per il passaggio in rosanero dell’esterno Salvatore Elia, mentre si continua a puntare sulla coppia Soleri-Brunori.