Eurovision Song Contest 2023, svelate le 37 nazioni in gara
Eurovision Song Contest 2023, svelate le 37 nazioni in gara

Ricomincia il countdown per la nuova edizione dell’Eurovision Song Contest 2023. Mahmood e Blanco con “Brividi” hanno rappresentato egregiamente l’Italia all’edizione 2022, vinta poi dall’Ucraina con Kalush Orchestra e la loro “Stefania”.

Blanco-Mahmood in rappresentanza dell'Italia all'EVSG 2022
Blanco-Mahmood in rappresentanza dell’Italia all’ESC 2022

Poiché l’organizzazione della nuova edizione del concorso musicale è esclusiva della nazione vincitrice, e vista la situazione delicata in cui versa l’Ucraina a causa della guerra, la prossima edizione dell’ESC 2023 si farà in Gran Bretagna, nazione arrivata seconda con la splendida voce di Sam Ryder.

Sono state due le città inglesi che si sono contese l’ambito evento: Liverpool e Glasgow. A vincere è stata la culla dei Beatles, che ospiterà, quindi, la sessantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest martedì 9 e giovedì 11 maggio. Mentre l’appuntamento conclusivo con la finalissima sarà sabato 13.

SVELATE LE 37 NAZIONI PARTECIPANTI

L’organizzazione dell’Eurovision Song Contest ha svelato le nazioni in gara:

Albania, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Malta, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Serbia, Slovenia, Svezia e Svizzera.

Presenti poi la nazione vincitrice (Ucraina) e le Big 5, ovvero Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito.