Coppa Italia (foto da GENOA CFC e UDINESE CALCIO)
Coppa Italia (foto da GENOA CFC e UDINESE CALCIO)

La Coppa Italia entra nel vivo. Dopo le gare dei preliminari, si parte con i trentaduesimi di finale. Quattro i match in programma nel venerdì che inaugura un match tutto dedicato alla manifestazione tricolore.

Vincono e passano il turno tutte le compagini di Serie A opposte ad avversarie di categorie inferiori. Nel pomeriggio al Frosinone, ispirato dalle giocate di un irresistibile Giuseppe Caso, basta un’autorete dello sfortunato Canestrelli, causato manco a dirlo da un’azione del 10 giallazzurro, per eliminare il Pisa. Contemporaneamente passava il turno anche l’Udinese, in virtù del poker rifilato al malcapitato Catanzaro.

Ad una prima parte di partita piuttosto equilibrata, con il vantaggio di Lovric e il gol del pari immediato dei calabresi firmato da Vandeputte, segue una ripresa nella quale i friulani prendono il largo grazie alle reti di Beto, Thauvin dagli undici metri e il pallonetto di Lucca in pieno recupero.

In serata riflettori puntati sulla gara del “Marassi” tra Genoa e Modena che regala gol e spettacolo. Finisce 4-3 per i lagunari. Sugli scudi il neo attaccante italo argentino Mateo Retegui, autore di una doppietta di ottima fattura. Da applausi anche la rete di Gudmundsson, che si fa metà campo palla al piede prima di castigare un ottimo Gagno. Mai domi gli emiliani, che ribattono colpo su colpo ma non riescono ad evitare l’eliminazione.

Infine il 2-0 a favore del Bologna nel derby con il Cesena, compagine di Serie C. Sul tabellino dei marcatori Corazza con un bel destro a rientrare dopo appena 2 minuti e Zirkzee all’80’ a sigillare il passaggio ai sedicesimi di Coppa Italia dei felsinei.